La brutta abitudine di sedersi a tavola con smartphone o tablet Pc in mano è un comportamento molto diffuso in Italia tanto che sarebbero coinvolti 1 adolescente su 3.
Capita molto spesso, infatti, di sedersi al ristorante e vedere a volta intere tavolate occupate a scrivere o giocare sul proprio smartphone che mangiare o conversare con i propri commensali.
Mangiare con lo smartphone in mano è una abitudine molto dannosa e rischia di creare notevoli disturbi connessi all’alimentazione, cosi come ha spiegato Guido Orsi , Psicologo, nel convegno Nuove tecnologie e rischi di disturbi dell’alimentazione.
Le continue distrazioni digitali comportano nell’individuo una netta riduzione della consapevolezza, facendo perdere contatto con il proprio corpo e diventando cosi totalmente inconsapevoli su quanto e cosa si stia mangiando.
Un problema che rischia di avere profonde ripercussioni sull’alimentazione in quanto questo fenomeno non permette al cervello di riconoscere quando si è sazi, con il rischio di mangiare di più, digerire meno e soprattutto riempirsi di cibo spazzatura.
L’utilizzo di dispositivi elettronici, come risaputo, interferisce con le sensazioni corporee, a tal punto che sarebbe possibile passare diversi giorni sempre attaccati al Pc senza sentire lo stimolo della fame, della sete o del sonno, come riportato diverse volte da casi di cronaca nera.
Quando si è immersi nella rete o presi da un videogioco, fame e sete passano in secondo piano con la presenza di comportamenti contraddittori tra assenza di fame e l’emotività che induce invece a mangiare solitamente cibo spazzatura, ricco di zuccheri.
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…