5G%2C+1.8+miliardi+di+utenti+entro+il+2025%3A+i+dati+della+GSMA
cellulariit
/5g-2025-dati-gsma/amp/
Notizie

5G, 1.8 miliardi di utenti entro il 2025: i dati della GSMA

Published by
Lidia Sonsini

Il 5G potrebbe far superare la soglia del trilione di dollari all’industria mobile: i dati del report GSMA con previsioni fino al 2025.

(Unsplash)

Il Mobile World Congress di Barcellona si apre con un report globale presentato dalla GSMA: “The mobile economy 2021“, pubblicato dalla divisione Intelligence in occasione dell’evento, riporta i dati sulla diffusione della tecnologia mobile 5G, con previsioni fino al 2025.

Nel 2020, l’industria mobile ha contribuito al Pil mondiale con 4,5 trilioni di dollari: il 5,1%, con gli operatori di rete che hanno raggiunto la soglia del trilione di dollari di guadagno. Una crescita che non accenna a fermarsi e vede Corea, USA e Cina sul podio degli investimenti.

Il 4G è ancora lo standard, con il 56% delle connessioni mobili in tutto il mondo, e resterà tale ancora per un po’, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo dove l’accesso alla connettività non è ancora assicurato a tutti – il 51% della popolazione mondiale ha una qualunque connessione mobile – e i servizi si basano sulle infrastrutture esistenti. Il picco della diffusione del 4G è previsto per il 2o23, quando raggiungerà quasi il 61% delle connessioni globali, includendo sempre più mercati emergenti.

LEGGI ANCHE >>> Social network, numeri pazzeschi con la pandemia: lo studio sui più giovani

5G, i dati e le previsioni per il 2025:

I dati pubblicati nel report della GSMA (Gsma.com)

I dati sugli investimenti correnti hanno consentito di elaborare delle previsioni sulla diffusione del 5G che, tra il 2021 e il 2025, potrebbe portare l’industria a 1,15 trilioni andando a costituire l’80% degli investimenti. Complice la pandemia COVID-19, i servizi 5G sono stati estesi anche in America Latina ed Africa sud-sahariana, raggiugendo ufficialmente tutte le regioni del mondo e segnalando l’importanza crescente degli investimenti nella connettività.

Nel 2025, 1,8 miliardi di persone avranno accesso alla tecnologia 5G: il 21% delle connessioni mobili totali, con la regione Asia-Pacifico in testa, e gli Stati Uniti e la Cina al seguito. L’Europa sarà quarta. Servizi di intrattenimento come lo streaming on-demand ad alta definizione e il gaming su cloud, implementazione di tecnologia AR (Realtà aumentata) e VR (Realtà virtuale) per lo shopping ed il turismo, e sempre più attività e prestazioni offerte in via telematica, che richiederanno una connessione più potente.

LEGGI ANCHE >>> Loóna, l’app interattiva che crea l’ambiente ideale (e personalizzato) per il sonno

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago