5G%2C+Legambiente+dice+si+ma+con+alcune+precisazioni
cellulariit
/5g-legambiente-dice-si-ma-con-alcune-precisazioni/amp/
Notizie

5G, Legambiente dice si ma con alcune precisazioni

Published by
Marco Eremita

Si di Legambiente al 5G, ma con le dovute precauzioni. L’associazione ambientalista ha dato il suo benestare all’implementazione delle nuove reti di comunicazione.

Legambiente accetta dunque il passaggio all’ultima generazione di comunicazione senza fili, mantenendo però le necessarie precauzioni rispetto all’emissione e all’esposizione dei campi magnetici. Con questa scelta il processo di allargamento del 5G in Italia potrebbe avere un’accelerazione, in attesa che i canali televisivi, con il passaggio al nuovo digitale terrestre, liberino le frequenza necessarie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Realme, fotocamera integrata nello schermo: le prime immagini

5G (Pixabay)

5G, perché Legambiente ha dato il suo ok

Legambiente afferma che il 5G è compatibile con la salute dei cittadini, questo dopo uno studio dei rischi, ma vuole comunque avvertire il governo italiano chiedendo di lavorare alla tecnologia del futuro tenendo presenti i principi di precauzione e mantenendo rigidi i limiti di esposizione oggi previsti dalla legge italiana.

Questo per Legambiente non è comunque sufficiente. L’invito è di tornare alla precedente metodologia di misurazione delle onde millimetriche e soprattutto effettuando, sul territorio, un’ampia campagna di informazione sui rischi connessi all’eccessivo utilizzo del cellulare.

Questa petizione è stata firmata da Stefano Ciafani, presidente di Legambiente; Pietro Comba, del Collegium Ramazzini; Fiorella Belpoggi, direttrice dell’Istituto Ramazzini; Roberto Romizi, presidente di ISDE; Rosalba Giugni, presidente di Marevivo. La digitalizzazione, secondo Legambiente, è fondamentale per la crescita del paese, ma deve essere regolamentata attraverso leggi precise sulla localizzazione delle stazioni radio.

“Come da Dna associativo – osserva il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani – è nostro compito fornire sia ai cittadini che alle amministrazioni le informazioni scientifiche corrette, nonché le proposte tecnicamente e giuridicamente percorribili. Se da un lato, infatti, sul 5G da tempo circolano fake news, come quelle sulle correlazioni tra questa tecnologia e il Covid o la Xylella, è pur vero che gli effetti non ancora del tutto noti sulla salute accrescono la preoccupazione tra la cittadinanza, che va adeguatamente informata e sensibilizzata. Siamo favorevoli allo sviluppo del 5G ma chiediamo alle istituzioni nazionali di mantenere gli attuali limiti di legge, tra i più bassi d’Europa, e a quelle comunali di rendere omogenei i livelli di esposizione su tutto il territorio, evitando che gruppi di residenti in determinate aree vengano sottoposti a livelli di esposizione particolarmente elevati, attraverso una corretta pianificazione delle stazioni radio base”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Emoji, dal 2021 arriveranno ben 217 nuove icone per i messaggi

 

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione giĂ  a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

24 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo piĂą basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago