Malware%2C+ritorna+Joker%3A+8+app+Android+da+disinstallare+immediatamente
cellulariit
/8-app-android-malware-disinstallare-immediatamente/amp/
App e Videogiochi

Malware, ritorna Joker: 8 app Android da disinstallare immediatamente

Published by
Lidia Sonsini

Google rimuove dal Play Store 8 app Android pericolose: contengono malware, da eliminare tempestivamente. Ecco quali sono e come proteggersi.

(Unsplash)

Un nuovo attacco sulla piattaforma Android è stato segnalato in un report di Quick Heal Technologies Ltd., società di cybersecurity e ricerca antivirus: il malware Joker, inizialmente scoperto nel 2017 in oltre 40 applicazioni disponibili sul Play Store di Google, che ha prontamente agito per rimuoverle. Ora, Joker è tornato: Quick Heal ha individuato la minaccia in 8 applicazioni Android e segnalato il pericolo a Google, che le ha eliminate velocemente dallo Store.

Tuttavia, prima dell’allarme, le applicazioni erano già state scaricate ed installate da migliaia di utenti: controllate se sono presenti sul vostro smartphone ed assicuratevi di disinstallarle tempestivamente. Le applicazioni affette sono:

  • Auxilliary Message
  • Fast Magic SMS
  • Free CamScanner
  • SuperMessage
  • Element Scanner
  • Go Messages
  • Travel Wallpapers
  • Super SMS

LEGGI ANCHE >>> iPhone 12 in offerta per l’Amazon Prime Day 2021 al prezzo più basso di sempre

Come proteggersi dal malware Joker: le app Android che potrebbero iscriverti a servizi a pagamento

Le applicazioni da disinstallare immediatamente (Quickheal.com)

Le applicazioni con il malware Joker richiedono i permessi per accedere alle notifiche, ai contatti, e per fare e gestire le chiamate. Con questi tre permessi, l’applicazione potrà leggere le tue notifiche e tutti i dettagli di telefonate, SMS e contatti. Il funzionamento dell’applicazione appare normale, ma la facciata nasconde il download di due payload, ovvero carichi utili di dati, che contengono il malware Joker che interagisce con i siti web pubblicitari ed iscrive gli utenti a servizi premium a pagamento senza notificare l’utente.

Secondo QuickHeals, i creatori di questi malware prendono di mira le applicazioni di messaggistica, scanner e wallpaper nel Play Store di Google: dopo aver disinstallato queste app, è buona abitudine non scaricare applicazioni poco popolari sullo Store e da sviluppatori non certificati, perché sono quelle con il più alto rischio di malware.

LEGGI ANCHE >>> Bug su iPhone, non collegatevi a questa rete WiFi o rischiate grosso

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago