Account+anonimi+bannati%2C+stretta+storica+sui+social+network
cellulariit
/account-anonimi-bannati-stretta-storica-sui-social-network/amp/
Notizie

Account anonimi bannati, stretta storica sui social network

Published by
Antonino Gallo

Il mistero dei misteri online. Verifica account, Spunta Blu e controlli: per quanto importanti non riescono ancora a dare la certezza assoluta su chi c’è dall’altra parte di un social.

L’era un po’ tech un po’ smart è una figata pazzesca, se la sai vivere: connessione a qualsiasi ora della giornata, socializzazione 2.0 senza nessuna barriera spazio-temporale, qualsiasi desiderio in pratica può essere esaudito con il download di un app.

Sicurezza, stretto giro di vite, rischio ban per molti – Cellulari.ti

Ormai la creazione di un account è un qualcosa di scontato, di elementare, lo sa fare anche un bambino che deve ancora andare alle medie. Username, password, il gioco è fatto: sei su un social, esprimi i tuoi stati d’animo entro certi limiti, dialoghi (o meglio, chatti) principalmente sotto forma di scrittura con chiunque, volendo lo chiamiamo pure, anche se a pensarci bene non esiste quella formula parminedea del papà della filosofia, secondo cui l’essere è e non può non essere.

Chi si cela davvero dall’altra parte? Tizio, Caio e Sempronio si chiamano davvero così? Alla fine fondamentalmente prevale la fiducia verso la nostra intelligenza, perché per quanto Mark Zuckerberg con la sua doppia verifica di un account su Facebook e i suoi simili, Elon Musk con la sua chiacchierata Spunta Blu, ci assicurino che sui social va tutto bene, non è così al 100%.

Nuove normative, via al giro di vite

Non si spiega altrimenti la stretta storica sui social network, rivelata dalla BBC su quanto accaduto in Vietnam, uno dei paesi più chiusi a livello globale, che occupa la 178esima posizione (su 180) nella classifica World Press Freedom 2023, il Vietnam si è classificato 178 su 180, appena sopra la Corea del Nord e la Cina. Ebbene la governance locale ha optato per un bel giro di vite nei confronti dei loro utenti social, che dovranno presto verificare la propria identità, in quello che il governo afferma essere un tentativo di reprimere le truffe online.

Verifica account e quella sottile linea rossa tra sicurezza e intromissione nella privacy – Cellulari.it

La mossa ha lo scopo di impedire alle persone di utilizzare account anonimi per infrangere la legge. Tutti gli account non verificati su piattaforme di social media locali e straniere (Facebook e i suoi simili) dovranno essere conformi alle nuove normative, in vigore per la fine del 2023. Le autorità vietnamite monitoreranno e possibilmente bloccheranno gli account anonimi, l’ultima di una serie di restrizioni imposte agli utenti dei social media.

L’anno scorso, le piattaforme di social media dovevano eliminare le notizie ritenute false in 24 ore, anziché nelle 48 precedentemente previste. Nel 2022 sono state approvate nuove leggi che impongono alle aziende tecnologiche come Google e Facebook di archiviare localmente i dati degli utenti. Ora un altro giro di vite, una forte pressioni nei confronti delle aziende, una situazione che metterebbe addirittura in dubbio i diritti alla libertà di espressione, secondo la stampa inglese. Ma lì funziona così, almeno provano ad avere la certezza sul mistero dei misteri online: chi c’è dall’altra parte di un dispositivo?

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago