L’idea ricorda molto il project Ara di Google. Una serie di blocchi da impilare, uno sora l’altro, per realizzare il proprio desktop personalizzato, potendo anche aumentare per esempio la memoria o sostituire la scheda grafica, senza alcuna nozione di hardware, saldature e complicazioni varie.
L’idea ci piace molto e permetterà di allungare la vita dei nostri computer, senza doverli cambiare perchè una singola componente va aggiornata.
Inoltre, se cambiano i vostri bisogni, potrete modificare facilmente il computer per riadattarlo alle esigenze del caso.
I vari blocchi si impilano e collegano mediante magneti, senza bisogno di cavi o altro.
Ogni blocco è dedicato a qualcosa: troviamo il blocco di hard disk da 500 GB, il blocco scheda grafica, il blocco wireless cosi come quello dedicato agli altoparlanti.
Acer inoltre coinvolgerà altri partner per sviluppare nuovi blocchi, aumentando le potenzialità future.
Il blocco di partenza, quello che include processore e ram, prevede 8 GB di memoria ram, porte HDMI, USB, uscita audio jack e diverse versioni di processore tra i quali Intel e Amd.
Il prezzo di partenza sarà di 199 dollari
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…
Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…
La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…
Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…