Achille+Lauro+a+passi+di+Cryptoarte%3A+l%26%238217%3Bultima+trovata
cellulariit
/achille-lauro-cryptoarte-blockchain-nft/amp/
Non solo cellulari

Achille Lauro a passi di Cryptoarte: l’ultima trovata

Published by
Antonino Gallo

NFT, acronimo di non-fungible token, un tipo speciale di token crittografico che rappresenta qualcosa di unico; non reciprocamente intercambiabili. In altre parole asset digitali creati su piattaforme Blockchain sotto forma di token che rappresentano oggetti digitali unici e riconoscibili, non fungibili appunto. Oppure, più semplicisticamente, nuove forme e modalità di guadagno, anche nel campo della musica. Il DJ Steve Aoki ha messo in vendita una collezione di “gettoni digitali” raccogliendo milioni di euro, la band Kings of Leon ha inciso il primo album interamente in NFT. E ancora Jay-Z ed Eminem. In Italia, ecco Achille Lauro.

NFT (Adobe Stock)

Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis, un cantautore dalle mille facce e sfaccettature, un po’ trapper un po’ hip-hip, nato a Verona ma adottato da Roma, ha seguito le orme di Morgan (con cui duettò nel suo primo Sanremo, ai tempi di Rolls Royce) annunciando il suo debutto nel business degli NFT.

Achille Lauro entra nel mondo dell’NFT firmando una collaborazione con Gian Luca Comandini

NFT – Crypto Art

Con MK3, società fondata dall’ormai arcinoto cantante insieme al suo manager Angelo Calculli, ha firmato una collaborazione con Gian Luca Comandini, uno dei principali esperti italiani di tecnologia blockchain e criptovalute. “Molti hanno una conoscenza estremamente limitata del mondo delle criptovalute”. Angelo Calculli si spiega. “Gli NFT sono visti solo come la tokenizzazione dei diritti di autore. In realtà dietro gli NFT si cela un mondo che è molto vicino alle leve finanziare utilizzate dai fondi di investimento e/o dalla Borsa“.

LEGGI ANCHE >>> iPad con display in formato maxi? Apple si interroga sul futuro dei suoi tablet

L’operazione, spiega una nota stampa, è rivolta “specificamente al settore della musica, una partnership si pone l’obiettivo di introdurre nel mercato musicale nuove e innovative forme di business, in favore degli artisti che spesso basano le proprie economie solo sulla discografia tralasciando altri importanti settori di sviluppo economico”. MK3 “è estremamente attiva nel settore del placement e degli accordi commerciali con grandi brand italiani e internazionali”.

LEGGI ANCHE >>> 5G, 1.8 miliardi di utenti entro il 2025: i dati della GSMA

La genesi della diffusione dei token non fungibili nasce nel 2017, con il fenomeno dei CryptoKitties, gattini digitali in forma di NFT facenti parte di un gioco creato dalla società canadese Dapper Labs. Una sorta di figurine digitali di gatti rappresentate sulla Blockchain di Ethereum, uniche nel loro genere e scambiabili, proprio come oggetti da collezione. Il fenomeno si è allargato negli ultimi quattro anni: il valore di mercato di questi token ha visto una crescita esponenziale: secondo un rapporto di NonFungible.com nel 2018 il mercato degli NFT valeva poco più di 40 milioni di dollari, mentre nel 2020 è arrivato a 338 milioni di dollari, un trend cresciuto ulteriormente con il nuovo anno.

Questa pandemia ci ha fatto scoprire che senza tecnologia siamo destinati all’estinzione“, ha detto Comandini. “L’innovazione si può e si deve fare ovunque, anche in settori tradizionali, dal calcio alla musica”. Achille Lauro c’è.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago