Se ce l’hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e cambiarla con qualche altra app simile.
Quando è stata l’ultima volta che hai guardato con attenzione effettivamente tutto quello che c’è installato sullo smartphone? Se la risposta è che non ti ricordi più neanche quali app possiedi e quali hai tolto, forse è decisamente il caso di essere un po’ più accorti e controllare se hai ancora questa app in particolare. Non perché sia molesta.
Per fortuna nessuno ha scoperto che può fare danni. Il problema è che tra qualche giorno sarà solo spazio occupato inutilmente. Perché l’app non funzionerà più ed è quindi il caso di toglierla, dopo aver fatto un backup possibilmente, e trovare un sostituto che sia degno di questo nome.
Stanno per toglierti la tua app preferita? Puoi cambiarla
Ognuno ha le sue app che sono veri e propri punti di riferimento nell’attività lavorativa o nella vita privata di tutti i giorni. Una delle app più utilizzate in assoluto è chiaramente WhatsApp. L’app di messaggistica istantanea del telefonino verde è diventata croce e delizia del globo intero, perché viene utilizzata in tutti gli ambienti e per molti è forse l’unico modo per organizzare un pranzo in famiglia o i compiti dei propri figli.

C’è poi chi usa questa stessa app per telefonare o per fare videochiamate, in alcuni casi anche videochiamate di gruppo. Questi servizi, in particolare, erano molto spesso, in passato, appannaggio di altre app. Tra queste Skype. Ma Microsoft ha deciso che è arrivato il momento di mandare Skype in pensione. A partire dal prossimo 5 maggio l’app non funziona più. Questo significa che continuare a tenerla sul cellulare o magari installata sul PC è inutile. L’unica cosa che puoi fare è disinstallarla.
Ma con che cosa puoi sostituirla? In realtà la risposta più facile ce l’hai già all’interno dello smartphone: puoi utilizzare WhatsApp. Se poi hai invece bisogno di funzionalità un po’ più simili a quelle che offre Skype puoi utilizzare Google Meet o, se vuoi restare all’interno dell’ecosistema di Microsoft, c’è Microsoft Teams all’interno del quale è possibile anche far migrare la lista contatti utilizzata dentro Skype. In effetti è stato proprio l’arrivo e il consolidamento di Microsoft Teams a segnare un po’ la fine di Skype.
In più la concorrenza agguerritissima delle altre app che hanno finito con il rendere obsoleti i servizi offerti dall’app che ci ha accompagnato tantissimo, per esempio negli anni della pandemia. Ora il testimone passa effettivamente a Teams e il passaggio è stato reso da Microsoft stranamente indolore.
Tutto quello che devi fare è scaricare Teams sul PC e poi fare login con lo stesso account che utilizzi per Skype. Tutto viene sincronizzato. Come accennavamo prima, se comunichi soprattutto attraverso il cellulare puoi invece utilizzare quello che offre WhatsApp oppure, dato che esiste per entrambe le tipologie di piattaforme, scoprire quello che offre Google Meet.