In un futuro non molto lontano si potrebbe effettuare un pagamento con carta, senza utilizzarla, bensì con un chip sottocutaneo. Detta così spaventa un po’ tanti. Non tutti a quanto pare.
Invece di portare il portafoglio nella tasca posteriore o nella borsa, c’è un’azienda tecnologica che vuole che lo porti sotto la pelle. Attraverso un chip. “Nelle nostre teste è apparsa l’idea futura di una soluzione completa”. Ecco l’idea di Walletmor.
Vuole sostituire l’ingombrante portafoglio con un piccolo impianto completamente sicuro sottocutaneo, con funzione di pagamento di prossimità, combinato con un conto individuale a tutti gli effetti, che consente di archiviare denaro in valute diverse e paga con un gesto della mano.
Questo chip sottocutaneo ha le dimensioni di un chicco di riso, costa circa 300 dollari e non entra in una carta di credito. Invece, deve essere impiantato nel tuo corpo, preferibilmente nella tua mano.
Dopo averlo attivato utilizzando un’app di portafoglio digitale, Walletmor afferma che l’utente sarà in grado di effettuare acquisti nella maggior parte delle aziende in tutto il mondo, semplicemente facendo scorrere la mano su un lettore di carte.
La domanda semmai è perché? Tant’è. Al momento, i chip vengono venduti solo a cittadini del Regno Unito, della Svizzera e dei paesi dell’Unione Europea. Secondo Walletmor, quasi 200 persone hanno già gli impianti. L’azienda anglo-polacca suggerisce di rivolgersi addirittura a un chirurgo o a uno dei suoi specialisti di fiducia per l’operazione minore, ma una volta inserito l’impianto, non sono previsti rimborsi.
“Un’idea che una volta era solo un sogno o una immaginazione futuristica sta diventando realtà”. Wallermor fa sul serio. “Grazie al nostro team appassionato e impegnato – prosegue l’azienda – il nuovo chip è progettato da esperti di nuove tecnologie e soluzioni intelligenti. Noi siamo orgogliosi di affermare che un account individuale e un impianto abilitato NFC combinano un’incredibile funzionalità con il massimo livello di sicurezza, sia per la salute sia per le transazioni”.
Tre passi per correre questo salto nel futuro, i primi due francamente sono innovativi, sul terzo arriva il grande dubbio. Tant’è. Il primo passo è quello di scarica un’applicazione iCard e configurare il tuo account: iCard è il tuo portafoglio digitale con sede nell’UE che è collegabile all’impianto Walletmor.
Il secondo passo è quello di attivare e ricaricare il tuo impianto nell’app iCard, collegando l’impianto all’account iCard e digitando il suo codice di attivazione. Ecco il famigerato ultimo passo: organizzare l’installazione con uno specialista nella clinica di medicina estetica, tramite appuntamento. Addio carta, oppure no? Ai posteri l’ardua sentenza.
Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…