Addio+browser%3A+ha+fatto+la+storia+su+internet%2C+a+breve+non+lo+vedremo+pi%C3%B9
cellulariit
/addio-browser-ha-fatto-la-storia-su-internet-a-breve-non-lo-vedremo-piu/amp/
Non solo cellulari

Addio browser: ha fatto la storia su internet, a breve non lo vedremo più

Published by
Antonino Gallo

In pensione a 27 anni. Di onorata carriera. Correva l’anno 1995: in Italia l’allora presidente del Consiglio Dini componeva il suo governo, composto da 19 ministeri tecnici. Giorgia vinceva Sanremo con il capolavoro Come Saprei e la DIA arrestava  il pericoloso boss corleonese Leoluca Bagarella. Nel mondo la moda del tech c’era, ma non era per molti. Microsoft muoveva i primi passi per la rivoluzione, presentando Windows 95, il primo sistema operativo a 32 bit concepito per il grande pubblico. 

Browser (Web Source)

Un sistema ibrido, interfaccia grafica della famiglia Windows 9.x. Si diffuse rapidamente tra gli utilizzatori di PC, permettendo al colosso di Redmond di affermarsi sul mercato dei sistemi operativi e di assumere una posizione dominante anche negli anni a venire. Grazie soprattutto a Internet Explorer, il papà di tutti i browser.

Un browser dominante, che molti utenti amavano, altrettanti odiavano, rilasciato per la prima volta proprio nel 1995, come pacchetto aggiuntivo per Windows 95, un qualcosa di indimenticabile, a tal punto che aveva raggiunto circa il 95% degli utenti nel 2003. Il primo Internet Explorer è stato derivato da Spyglass Mosaic. L’originale Mosaic proveniva dalla NCSA, ma poiché era un ente pubblico che si affidava a Spyglass come partner di licenza commerciale, fu proprio Spyglass a sua volta a fornirlo a Microsoft. In due versioni del browser Mosaic.

Anche le imprese Microsoft dicono stop

Microsoft – Cellulari.it

Una interamente basata sul codice sorgente NCSA e un’altra progettata da zero ma modellata concettualmente sul browser NCSA. Internet Explorer è stato inizialmente creato utilizzando Spyglass, non il codice sorgente NCSA. Microsoft ha originariamente rilasciato Internet Explorer 1.0 nell’agosto 1995 in due pacchetti: al dettaglio in Microsoft Plus! componente aggiuntivo per Windows 95 e tramite la versione OEM simultanea di Windows 95.

Sono passati 27 anni, la guerra dei browser, l’avvento di Mozilla, lo sviluppo di Chrome e una tecnologia che corre al doppio, forse al triplo, della velocità di un tempo, hanno trasformato il gigante dell’eccellenza dei browser, in colosso in un colosso d’argilla. La facilità con cui i nuoni cyber criminali lo bucavano, ne ha decretato di fatto la morte.

A giugno scorso, Microsoft ha deciso di porre fine alla sua gloriosa storia puntando su Edge, anche se quest’ultimo non sta ripercorrendo le orme di IE, lo stesso Chrome, leader indiscusso dei browser, attualmente + al 75% degli utenti. Anche le imprese Microsoft, che avevano mantenuto Interner Explorer anche dopo giugno, hanno un programma di dismissione ad hoc. Ciao Internet Explorer, nessuno che ti ha vissuto per 27 anni, ti dimenticherà mai.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago