Adesso anche lo smartphone è in lockdown: la novità per proteggerti da ogni virus

Con questa nuova funzione lo smartphone è sempre protetto, anche quando ci si trova costretti a connetterlo a prese elettriche pubbliche.

La sicurezza dei nostri dispositivi mobili è una preoccupazione crescente in un mondo sempre più connesso. Con l’aumento delle minacce informatiche, proteggere i dati personali è diventato essenziale. Le case produttrici di smartphone stanno rispondendo a questa esigenza con nuove funzionalità, pensate per garantire la massima sicurezza dei dispositivi.

arriva il lockdown anche per gli smartphone
Android 15 introduce una nuova modalità di blocco per proteggere il tuo smartphone Cellulari.it

Recentemente, Android ha introdotto una funzione innovativa nel suo sistema operativo per prevenire attacchi hacker, in particolare quelli legati al “juice jacking“. Si tratta di un tipo di minaccia informatica meno nota, ma che può compromettere altrettanto seriamente la sicurezza del tuo dispositivo.

La modalità di blocco di Android 15

Con Android 15, Google ha introdotto una modalità di blocco che aumenta significativamente la sicurezza del tuo smartphone contro gli attacchi tramite USB, noti come “juice jacking”. Questa modalità di blocco impedisce il trasferimento di dati tramite USB e rappresenta anche una protezione contro qualsiasi tentativo di prendere il controllo del dispositivo.

Il “juice jacking” è infatti un metodo di hacking che sfrutta cavi USB infetti per inviare payload di dati a dispositivi mobili, potenzialmente compromettendoli. Sebbene la minaccia sia relativamente rara, la nuova funzione di Android 15 offre una protezione aggiuntiva per chi è preoccupato di utilizzare stazioni di ricarica pubbliche.

come funziona la modalità lockdown di android
La modalità lockdown disabilita l’accesso ai dati USB Cellulari.it

La modalità di blocco di Android 15 disabilita immediatamente l’accesso ai dati USB quando attivata. Basta tenere premuto il pulsante di accensione, aprire il menù di spegnimento e selezionare “Lockdown”. Una volta attivata, qualsiasi connessione USB verrà automaticamente disabilitata fino a quando il dispositivo non verrà sbloccato dall’utente.

Questa nuova funzione si aggiunge alle misure di sicurezza già presenti sugli smartphone Android. La maggior parte dei dispositivi Android richiede infatti lo sblocco del keyguard prima che il debug USB possa essere abilitato. Inoltre, Android blocca l’accesso alla memoria esterna del dispositivo fino a quando non viene sbloccato e impostato in modalità “Trasferimento File”.

Nonostante le attuali protezioni, la modalità lockdown di Android 15 offre una barriera aggiuntiva contro i potenziali attacchi. Durante i test, quando un dispositivo Android 15 è stato collegato a un PC tramite un cavo USB-C, la modalità di blocco ha disabilitato immediatamente la connessione, impedendo qualsiasi tentativo di accesso non autorizzato ai dati.

Infine, vale la pena notare che la disponibilità della modalità di blocco avanzata potrebbe variare tra i dispositivi Android 15: alcuni modelli potrebbero non supportare immediatamente questa funzionalità avanzata.

Impostazioni privacy