Adesso le IA entrano anche nel mondo delle criptovalute: queste potranno superare il Bitcoin

Un connubio, quello tra intelligenza artificiale e criptovalute, destinato a rivoluzionare il mercato e il mondo: ecco come.

Cosa accade quando due mondi oscuri, di cui spesso si comprende poco, ma allo stesso tempo così affascinanti, si incontrano? Può avvenire una vera e propria rivoluzione. Un vero e proprio Big Bang. Ed è proprio quello che potrebbe accadere dall’incontro tra l’Intelligenza Artificiale e il mondo delle criptovalute. Ecco cosa sta succedendo. 

Intelligenza artificiale nel mondo delle criptovalute
Il connubio tra intelligenza artificiale e criptovalute Cellulari.it

Di criptovalute, in realtà, si parla già da diversi anni. Questo, tuttavia, non ha contribuito a rendere il concetto fruibile a tutti. Il mondo delle monete digitali continua a essere oscuro ai più, mentre una piccola fetta di esperti mondiali continua a investire e, in alcuni casi, ad arricchirsi. Si tratta di una valuta digitale, basata sulla tecnologia blockchain e ideata per fungere da mezzo di scambio mediante una rete informatica che non è regolata né mantenuta da nessuna autorità centrale, come un governo o una banca. La prima e più nota criptovaluta è il Bitcoin, creato nel 2008. Al mondo esistono oltre 24.000 criptovalute.

L’incontro tra criptovalute e intelligenza artificiale

Un mondo, come detto, assai poco conosciuto che, quindi, viene visto oscuro e torbido anche oltre l’effettiva situazione reale. Non si può negare, comunque, che il settore delle criptovalute non sia terreno fertile per operazioni borderline, spesso difficili o impossibili da controllare da parte delle autorità.

E, per molti, è assolutamente incontrollabile il concetto di Intelligenza Artificiale che, invece, è molto più recente ed è ormai applicato ai più svariati ambiti. Molti sono spaventati dalle capacità (sempre crescenti) di un sistema informatico di simulare le capacità umane. Le sue applicazioni possono essere le più disparate: dalla creazione di contenuti, testuali e video, alla medicina, fino, purtroppo, a settori illeciti e pericolosi, quali la guerra.

criptovalute e intelligenza artificiale
Una rivoluzione: le criptovalute con IA Cellulari.it

Ora, però, criptovalute e intelligenza artificiale, si incontrano. O, comunque, sono destinate a incontrarsi, con conseguenze che, al momento, non possono essere né previste, né calcolate. Il connubio tra queste due tecnologie ha portato e sta portando alla nascita di un nuovo segmento: le criptovalute con IA. Questi asset digitali combinano le caratteristiche rivoluzionarie della blockchain con le potenzialità avanzate dell’IA, creando nuove opportunità e applicazioni.

Le criptovalute con IA rappresentano un’evoluzione significativa nell’ecosistema crittografico. Questi token alimentano piattaforme blockchain dotate di IA, offrendo una varietà di casi d’uso che spaziano dalla gestione dei dati alla potenza di calcolo. Ecco una panoramica delle principali criptovalute con IA attualmente sul mercato:

Rendering (RNDR): specializzato nel GPU computing, fornisce potenza di calcolo per l’IA. Capitalizzazione di mercato: $3,2 miliardi; Valore per token: $8,27.
The Graph (GRT): protocollo per l’indicizzazione e l’interrogazione di dati blockchain. Capitalizzazione di mercato: $2,3 miliardi; Valore per token: $0,24.
SingularityNET (AGIX): piattaforma per la creazione e monetizzazione di servizi AI. Capitalizzazione di mercato: oltre $800.000; Valore per token: $0,67.
Fetch.ai (FET): automatizza attività aziendali tramite IA e blockchain. Capitalizzazione di mercato: $1,3 miliardi; Valore per token: $1,61.
Ocean Protocol (OCEAN): facilita lo scambio e la monetizzazione di dati. Capitalizzazione di mercato: $386 milioni; Valore per token: $0,68.

criptovalute del momento
Alcune delle criptovalute che sono al momento in circolazione Cellulari.it

iExec RLC (RLC): monetizza la potenza di calcolo e l’accesso a risorse di cloud computing. Capitalizzazione di mercato: $183 milioni; Valore per token: $2,53.
Numeraire (NMR): utilizza l’IA per investimenti nei mercati azionari. Capitalizzazione di mercato: $157 milioni; Valore per token: $23.
dKargo (DKA): risolve problemi di fiducia nel settore logistico usando IA e blockchain. Capitalizzazione di mercato: $100 milioni; Valore per token: $0,024.
Phala Network (PHA): offre servizi di cloud computing decentralizzati con focus sulla privacy. Capitalizzazione di mercato: $120 milioni; Valore per token: $0,16.
Covalent (CQT): aggrega dati multi-chain per sviluppatori. Capitalizzazione di mercato: $138 milioni; Valore per token: $0,187.

Tra i progetti emergenti spicca WienerAI, una criptovaluta con IA che potrebbe diventare una delle principali del settore dopo la fine della prevendita. Questo progetto combina l’appeal delle meme coin con l’utilità avanzata di un bot di intelligenza artificiale.  Progetti come WienerAI stanno attirando l’interesse della community e degli investitori. E potrebbero ben presto scalzare la tecnologia più tradizionale e più utilizzata: la Bitcoin.

Impostazioni privacy