Runtastic diventa tedesca dopo l’acquisizione portata a termine da parte del colosso tedesco Adidas che ha sborsato circa 220 milioni di dollari per Runtastic, una delle principali applicazioni dedicate al fitness.
Dopo il boom degli smartband e l’arrivo degli smartwatch, le applicazioni dedicate al fitness iniziano a diventare asset strategici soprattutto per le grandi firme delle calzature e dell’abbigliamento sportivo.
Con questa acquisizione, inoltre, Adidas potrebbe colmare il gap creatosi con l’evoluzione di Nike Plus, tra i primi marchi sportivi a sperimentare l’interazione con il mondo digitale.
L’acquisizione non porterà per ora cambiamenti in casa Runtastic.La società austro americana Runtastic è nata nel 2009 e la sua applicazione è tra le più utilizzate e scaricate insieme a Strava e Nike Plus.
Runtastic ha inoltre sviluppato una serie di gadget propri tra i quali braccialetti, smartwatch sportivi, bilance e gps.
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…
Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative piĂą serrate…