Adobe+Flash+Player+ai+saluti%3A+oggi+%C3%A8+il+suo+ultimo+giorno+di+vita
cellulariit
/adobe-flash-player-oggi-ultimo-giorno-vita/amp/
Notizie

Adobe Flash Player ai saluti: oggi è il suo ultimo giorno di vita

Published by
Pasquale Conte

Ancora poche ore, e Adobe Flash Player morirà definitivamente. Il software nato nel ’96 è arrivato ai saluti

Il software dirà addio dal 1 gennaio 2021 (Screenshot)

La notizia è stata annunciata già da tempo, e manca sempre meno allo scoccare del 1 gennaio 2021: Adobe Flash Player è arrivato ai saluti. Il noto servizio nato nel 1996 e che ha accompagnato tutta l’evoluzione di internet e dei vari browser morirà questa sera, con l’inizio dell’anno nuovo.

In queste ore, chi ha ancora installato il software riceverà un messaggio di avviso in cui gli sarà ricordato di disinstallarlo dal proprio computer, in quanto potrebbero esserci problemi relativi alla sicurezza. La notifica ha iniziato a circolare nei sistemi Windows, ma negli ultimi giorni anche i proprietari di MacBook hanno segnalato l’avviso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy S21 vicino al lancio: teaser ufficiale e data d’uscita – VIDEO

Adobe Flash Player, addio dalla mezzanotte di oggi

Tutti gli utenti stanno ricevendo un avviso sul proprio computer (Adobe Stock)

Il noto software Adobe Flash Player è pronto a dire addio ai sistemi Windows e ai Mac. Come già noto da tempo, allo scoccare della mezzanotte (e quindi dell’anno nuovo) sarà necessario disinstallare il programma, per evitare problemi relativi alla sicurezza del dispositivo. Durante l’installazione del software, Adobe aveva creato un task chiamato Adobe Flash Player PPAPI Notifier. Eseguendolo adesso, appare una schermata nella quale ci sono i ringraziamenti agli utenti più fedeli, coloro che hanno continuato ad utilizzare il programma fino ad oggi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Telegram senza numero di telefono: come creare un account

Inoltre però, viene anche consigliata la disinstallazione dello stesso, in quanto non riceverà più nemmeno una patch di sicurezza e potrebbe perciò portare a problemi di diverso tipo. I contenuti flash smetteranno ufficialmente di funzionare dal 12 gennaio prossimo, mentre la collaborazione tra i principali siti e il programma è già terminata nel 2017.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

45 minuti ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago