Allarme+Apple%2C+falla+nella+sicurezza+su+questi+iPad+e+iPhone
cellulariit
/allarme-apple-falla-nella-sicurezza-ipad-iphone/amp/
Apple

Allarme Apple, falla nella sicurezza su questi iPad e iPhone

Published by
N A

Allarme Apple, purtroppo una ricerca ha dimostrato delle importanti criticità alla sicurezza in un certo modello di iPhone e iPad. 

Problema sicurezza Apple (Adobe Stock)

Apple è una delle aziende più grandi del mondo, con milioni di persone che ogni giorno ne acquistano i prodotti e ne utilizzano i prodotti. Dalla fondazione di Steve Jobs, per la grande mela è stata un’ascesa continua, che ha caratterizzato tutto il viaggio fin qui del marchio americano. Oggigiorno sono sempre di più coloro che preferiscono acquistare un iPhone o un iPad, certi di star acquistando molto più di un dispositivo. Infatti Apple porta con sé anche un’importante serie di valori: voglia di rivoluzione, voglia di cambiamento, voglia di portare avanti i valori dell’innovazione e della follia produttiva e creativa. E in tal senso sono questi i valori che Apple pubblicizza nelle proprie campagne di marketing, ma anche e soprattutto la sicurezza e la protezione dei dati che il sistema iOS garantirebbe, contro un Android non altrettanto sicuro ed improntato sulla privacy e sulla protezione delle informazione degli utenti. Purtroppo, però, ora è stato lanciato un allarme Apple per la sicurezza. 

Apple ha una falla nella sicurezza: è allarme

Lo sviluppatore Hector Martin ha studiato approfonditamente i prodotti Apple e ha trovato una falla gravissima nella sicurezza. Purtroppo però è un problema che non relativo ad iOS, al sistema operativo firmato Cupertino, ma addirittura è una criticità che riguarda l’hardware. L’architettura e il modo di funzionare che ha il nuovo processore Apple M1 dell’iPad Pro è tutt’altro che sicuro, dato che permetterebbe, a chi ne è in grado, di gestire e visualizzare delle app in modo segreto e nascosto all’utente.

E anche iPhone 12, che ha un processore A14 Bionic basato sull’M1, potrebbe avere un problema particolarmente complesso. Al momento, però, non si parla di una debolezza che potrebbe spingere hacker e malintenzionati ad entrare in questa falla e rendervi la vita un incubo. Il massimo che possono fare e profilare ulteriormente le vostre preferenze e quindi fare degli annunci ancora più importanti e basati sulla vostra persona.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> USB-C per ricaricare i notebook, (forse) ci siamo: l’ultima novità

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vodafone in Special 50 (Digital Edition) c’è tempo fino ai primi di giugno

Non rubarvi dati finanziari, credenziali, password ecc. Tuttavia non proprio il massimo, dato che da anni ormai Apple si presenta come una delle più importanti aziende che protegge la privacy e i dati sensibili delle persone. Non resta che attendere aggiornamenti ufficiali.

Published by
N A

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

57 minuti ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

16 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

19 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

23 ore ago