Stiamo vivendo uno dei periodi più delicati dell’anno per ciò che riguarda la cybersicurezza in Italia. Ogni giorno spuntano nuovi allarmi legati a possibili attacchi da parte di hacker, minacce di malware o tentativi di phishing. L’obiettivo è quello di ottenere dati sensibili, accessi a conti bancari, controllo di dispositivi da remoto e così via.
Proprio a tal proposito, nelle scorse ore la Polizia di Stato e l’arma dei Carabinieri hanno annunciato di avere individuato e fermato una gang criminale che aveva già messo a segno numerose truffe informatiche in tutta Italia. Il tutto è partito a seguito di una denuncia per estorsione, grazie alla quale si è riuscito a decifrare il modus operandi dell’organizzazione. Sono state arrestate sei persone, mentre altre tre hanno l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Stando a quanto emerso, sostanzialmente le truffe messe in piedi da questa gang in Italia seguivano le tre tecniche principali: phishing, smishing e vishing. Tramite email, SMS e telefonate varie, i membri dell’organizzazione contattavano le potenziali vittime e si fingevano dipendenti di istituti bancari. Dopo alcune parole di circostanza, questi ultimi riuscivano ad ottenere credenziali di accesso ai conti correnti e PIN per prelevare denaro presso gli ATM.
Oltre ai protagonisti della truffa, vi erano anche gregari che si occupavano sia dell’incasso che della ripartizione dei guadagni. E anche intermediari, ossia money mules che si occupavano di effettuare prelievi e versare denaro sui conti dell’organizzazione, rimanendo anonimi. Per aprire rapporti finanziari a loro nome, i membri della gang usavano documenti falsi.
Pare si sia arrivati a guadagni di circa 230.000 euro solo a maggio. Come sempre, il consiglio – per evitare di venire truffati – è quello di diffidare da comunicazioni ricevute via SMS o mail. Soprattutto se vi vengono chiesti dati personali, una pratica mai utilizzata dalle banche. Non lasciate mai credenziali o PIN delle carte di credito e debito, altrimenti potreste dovervela vedere con conseguenze molto gravi.
Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…
Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…
Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…
Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…
Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…
Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…