Allarme+per+molte+app+Android%2C+Microsoft+ha+individuato+un+pericoloso+bug
cellulariit
/allarme-per-molte-app-android-microsoft-ha-individuato-un-pericoloso-bug/amp/
App e Videogiochi

Allarme per molte app Android, Microsoft ha individuato un pericoloso bug

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, Microsoft ha segnalato la presenta di ben quattro vulnerabilità per diverse app Android. Ecco cosa sta succedendo

Continuano ad arrivare segnalazioni in merito a potenziali pericoli per gli utenti in rete. Tra malware, tentativi di phishing e chi più ne ha più ne metta, bisogna stare sempre più attenti a ciò che si va a cliccare o a scaricare. Proprio a tal proposito, nelle scorse gli esperti di Microsoft hanno lanciato un nuovo allarme.

Microsoft ha segnalato la presenza di pericolose vulnerabilità in alcune app preinstallate di Android (Adobe Stock)

Pare ci siano ben quattro gravi vulnerabilità riscontrate in un framework di mce Systems, che viene utilizzato da molti operatori telefonici nelle app preinstallate su Android. Considerando i privilegi di cui questi software godono, potenziali hacker potrebbero eseguire codice remoto e rubare informazioni sensibili.

App Android in pericolo, tutti i dettagli sulle vulnerabilità riscontrate

Ecco tutti i dettagli e i rischi che potrebbero colpire gli utenti, se non corrono ai ripari al più presto (Adobe Stock)

Stando a quanto riscontrato da alcuni esperti Microsoft, ci sarebbero ben quattro vulnerabilità presenti in un framework dell’mce Systems. Malintenzionati potrebbero sfruttarle per consentire l’installazioni di backdoor e quindi prendere il controllo degli smartphone colpiti. Questa tipologia di framework viene solitamente utilizzato dalle app Android preinstallate come strumento di diagnostica, al fine di identificare eventuali problemi. Ha quindi privilegi elevati, utili per accedere a risorse come l’audio, la fotocamera e lo storage.

Alcune di queste app sono state sviluppate da AT&T, Rogers Communications, Bell Canada e Freedom Mobile. E si possono scaricare anche tramite il Play Store di Google. Essendo preinstallate, non si possono eliminare senza i permessi di root. Al momento non sono stati ancora forniti i nomi esatti dei suddetti software, e solo Microsoft è in possesso della lista completa. Mce Systems ha comunque già provveduto a rilasciare tutte le patch del caso, in collaborazione con gli operatori telefonici interessati. Non dovrebbero dunque esserci rischi o problemi per gli utenti, che hanno già la soluzione a portata di mano. Se siete in possesso di una di queste applicazioni, il consiglio è quello di procedere con l’aggiornamento il prima possibile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

38 minuti ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

8 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

9 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

11 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

14 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

15 ore ago