Allarme+per+tutti+gli+smartphone+Android%3A+eliminate+queste+4+applicazioni%2C+sono+infette
cellulariit
/allarme-per-tutti-gli-smartphone-android-eliminate-queste-4-applicazioni-sono-infette/amp/
App e Videogiochi

Allarme per tutti gli smartphone Android: eliminate queste 4 applicazioni, sono infette

Published by
Antonino Gallo

Un nuovo malware rilevato su Google Play mette in apprensioni migliaia e migliaia di utenti devoti al Robottino verde. Secondo un rapporto molto credibile di Pradeo, un nuovo virus ha giĂ  infestato oltre 100.000 utenti Android.

Ecco Joker un nuovo pericolosissimo malware – Adobe Stock

Pradeo ha appena identificato quattro nuove applicazioni dannose che incorporano il malware Joker e fungono da contagocce, disponibili per il download su Google Play. Installati, appunto, da oltre 100.000 utenti.

Joker è classificato come un virus Fleeceware, in quanto la sua attività principale è quelli di abbonarsi a servizi a pagamento indesiderati o inviare SMS/effettuare chiamate a numeri premium, all’insaputa naturalmente degli utenti. Il temibile malware Joker colpisce ancora e si nasconde in app insospettabili, probabilmente istallate sul tuo smartphone, resistendo a molti anti-virus.

Quattro app e un Joker malvagio: massima attenzione

Joker è malware tanto pericolosissimo quanto subdolo virus che, una volta infettato il dispositivo tecnologico su cui è stato installato, ruba tutti i dati sensibili: dalle password alle coordinate bancarie, passando per il cosiddetto adware, ovvero una finestra per pubblicità non richiesta. Con danni incommensurabili.

Joker colpisce soprattutto gli smartphone Android – Adobe Stock

Utilizzando meno codice possibile e nascondendolo accuratamente, Joker genera un’impronta molto discreta che può essere difficile da rilevare. Negli ultimi tre anni, il malware è stato trovato nascosto in migliaia di applicazioni. E non è stato affatto semplice debellarlo.

Dall’attenta analisi di Pradeo, si evince che, utilizzano vari meccanismi per commettere frodi, tramite l’acquisto in-app o l’invio di SMS a numeri premium. Per aggirare i protocolli di autenticazione a due fattori durante gli acquisti in-app, i messaggi SMS intelligenti e il monitor della pressione sanguigna intercettano le password monouso.

Per farlo, il primo legge semplicemente gli SMS e acquisisce screenshot silenziosi, il secondo intercetta il contenuto delle notifiche. Le vittime, purtroppo, notano la frode solo quando ricevono la fattura del cellulare, potenzialmente settimane dopo l’inizio. Quando è troppo tardi.

Tutte queste applicazioni sono programmate per installare altre applicazioni sui dispositivi degli utenti, fungendo “da contagocce” per veicolare potenzialmente malware ancora più pericolosi. “Immergendoci in queste applicazioni – sottolinea sempre Pradeo – abbiamo notato diversi elementi che compongono uno schema quando si tratta di applicazioni dannose su Google Play e che potrebbero aiutare gli utenti ad anticipare la loro natura dannosa.

Innanzitutto, l’account dei loro sviluppatori presenta solo un’app ciascuno”.
Il problema è che anche se bandito dallo Store, il malware sviluppa un altro Joker. Le loro politiche sulla privacy sono brevi, utilizzano un modello, non rivelano mai l’intera portata delle attività che le app possono eseguire e sono ospitate su un documento Google o una pagina del sito Google.

Tali applicazioni non sono mai correlate al nome di un’azienda o al sito Web. Le quattro app Android infette scoperte da Pradeo sono: Smart SMS Messages, Blood Pressure Monitor, Voice Languages Translator, Quick Text SMS: non scaricatele. Oppure se lo avete già fatto, eliminatele subito.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

6 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

10 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo piĂą basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni giĂ  le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre piĂą decisivo anche…

1 giorno ago