Allarme+sul+Play+Store%2C+trojan+colpisce+app+con+1+miliardo+di+download
cellulariit
/allarme-sul-play-store-trojan-colpisce-app-con-1-miliardo-di-download/amp/
Notizie

Allarme sul Play Store, trojan colpisce app con 1 miliardo di download

Published by
Pasquale Conte

Torniamo a parlare di allarmi legati alla sicurezza in rete. È stato scoperto che ci sono app sul Play Store con oltre 1 miliardo di download infette da pericolosi trojan

Stiamo vivendo uno dei periodi più delicati dell’anno per ciò che riguarda la sicurezza in rete. Ogni giorno arrivano nuovi allarmi legati a possibili trojan o attacchi di phishing che vanno a minacciare milioni di utenti sparsi per il mondo, sia da mobile che da desktop. Proprio in questo senso, da qualche ora sta facendo discutere l’ultimo rapporto di BleepingComputer, che si è basato sui dati di uno studio portato avanti da Zimperium.

Nuovo allarme per il Play Store di Google, ci sono app da un miliardo di download affetti da pericolosi trojan bancari (Adobe Stock)

Ci sono diverse app che all’apparenza sono innocue sul Play Store di Google e che contano anche oltre un miliardo di download totali. Nulla di cui allarmarsi dunque, almeno all’apparenza. Stando a quanto emerso, però, alcune di queste sarebbero state colpite da pericolosi trojan bancari con conseguenze pericolose per le potenziali vittime.

App affette da trojan sul Play Store, scatta l’allarme

Ecco tutti i dettagli e come difendersi (Adobe Stock)

I trojan bancari in questione risultano essere tra i più pericolosi in circolazione, per un motivo ben preciso. Al fine di avviare tutto il processo per andare a colpire le potenziali vittime, questi virus hanno semplicemente bisogno che venga aperta l’applicazione bancaria o finanziaria legittima. Nessun inserimento di dati, dunque, per prendere il possesso del dispositivo. Compare poi la classica pagina fake di accesso, dove viene chiesto all’utente di inserire le credenziali.

Viene di fatto data in mano ad hacker e malintenzionati la possibilità di eseguire pericolose operazioni, come frodi finanziarie per il furto di denaro e di dati personali e bancari della vittima. La vittima, chiaramente, non si accorge di nulla. La cosa più pericolosa sta però nel fatto che questi trojan si nascondono in applicazioni che non destano sospetti, in particolare per via del numero di download sul Play Store. Per difendersi, il consiglio è quello di leggere le recensioni più recenti dalla pagina dedicata, oltre ovviamente all’affidarsi ad un sistema di antivirus, che possa segnalare eventuali anomalie riscontrate.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

1 ora ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

2 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

12 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago