Allerta+attacchi+informatici%3A+se+conservi+i+tuoi+dati+qui+stai+rischiando
cellulariit
/allerta-attacchi-informatici-se-conservi-i-tuoi-dati-qui-stai-rischiando/amp/
Non solo cellulari

Allerta attacchi informatici: se conservi i tuoi dati qui stai rischiando

Published by
Paolo Pontremolesi

Un luogo generalmente percepito come sicuro e inviolabile è in realtà sotto costante attacco dei criminali informatici.

La sicurezza dei dati è diventata una priorità assoluta sia per i privati cittadini, sia per le organizzazioni moderne, che investono notevoli risorse per proteggere le loro informazioni più sensibili. Gli attacchi informatici stanno diventando sempre più sofisticati e anche le risorse un tempo considerate sicure sono ora tra i bersagli principali per i cybercriminali.

La sicurezza dei dati è diventata una priorità per le organizzazioni e i singoli cittadini Cellulari.it

Recentemente, il Thales Cloud Security Study ha pubblicato un articolo che esplora i principali pericoli legati all’uso del cloud, basandosi sui dati più recenti del 2024. In questo contesto, è infatti cruciale comprendere che anche conservando i propri dati su sistemi di archiviazione cloud si corrono dei rischi da non sottovalutare.

La crescente minaccia degli attacchi informatici nel cloud

Il 2024 Thales Cloud Security Study ha rivelato che le risorse cloud sono diventate i principali obiettivi per i cyberattacchi. Le applicazioni SaaS (31%), l’archiviazione cloud (30%) e l’infrastruttura di gestione del cloud (26%) sono le categorie di attacco più frequentemente citate. Con l’aumento dell’uso del cloud, le possibilità di attacco per i cybercriminali si espandono, rendendo la protezione degli ambienti cloud una priorità assoluta per le organizzazioni.

Le risorse cloud sono ora i principali obiettivi per i cyberattacchi, con applicazioni SaaS e archiviazione cloud tra le categorie più colpite Cellulari.it

Uno dei dati più allarmanti è che il 44% delle organizzazioni ha subito una violazione dei dati nel cloud, con il 14% che ha riportato un incidente nell’ultimo anno. Le cause principali di queste violazioni includono l’errore umano e la configurazione errata (31%), lo sfruttamento di vulnerabilità note (28%) e la mancata adozione dell’autenticazione a più fattori (17%). Questi risultati evidenziano la necessità di strategie di sicurezza più robuste e di una maggiore consapevolezza delle minacce.

Secondo il rapporto, la bassa adozione della crittografia dei dati è un problema significativo, con meno del 10% delle imprese che crittografa l’80% o più dei propri dati sensibili nel cloud. Per affrontare queste sfide, è essenziale che le aziende implementino pratiche di gestione dei dati più rigide e adottino tecnologie di sicurezza avanzate. Ciò include l’uso della crittografia end-to-end, la gestione efficace delle chiavi di crittografia e la visibilità completa su chi accede ai dati e come vengono utilizzati.

Gli esperti sottolineano quindi l’importanza di adottare “iniziative di sovranità digitale”. Nella pratica, si tratta di ristrutturare le applicazioni per separare logicamente, proteggere, archiviare e processare i dati nel cloud. Anche i singoli utenti, per quanto in misura minore, sono invitati a prendere iniziative simili.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

13 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

16 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

1 giorno ago