Allerta+phishing+al+ritorno+in+ufficio%3A+attenti+alle+email+di+lavoro
cellulariit
/allerta-phishing-al-ritorno-in-ufficio-attenti-alle-e-mail-di-lavoro/amp/
Notizie

Allerta phishing al ritorno in ufficio: attenti alle email di lavoro

Published by
Lidia Sonsini

Cofense lancia l’allarme: una nuova campagna di phishing prende di mira gli impiegati al ritorno in ufficio post-COVID, con email di lavoro false estremamente realistiche.

Attenzione alle email di lavoro (Unsplash)

Con le riaperture e l’allentamento delle misure di prevenzione COVID-19, il ritorno in ufficio è imminente, e per molti è già una realtà. Durante gli scorso anno anche gli hacker si sono adattati alle nuove condizioni lavorative, approfittando dello spostamento di massa sul lavoro da remoto per prendere di mira i lavoratori in smartworking: ora, riassestano il tiro e puntano sugli uffici e le attività che, dopo 18 mesi, stanno riaccogliendo i propri impiegati in sede.

Cofense, azienda leader nel settore dei servizi anti-phishing, ha annunciato l’identificazione di una nuova minaccia: una nuova campagna di phishing punta alle email di lavoro, presentandosi come un messaggio di benvenuto per il ritorno in ufficio da parte del direttore informatico (CIO). L’e-mail è sufficientemente realistica da aver già ingannato molti impiegati: riporta il logo ufficiale dell’azienda e la falsa firma del direttore. Il messaggio definisce generalmente le linee guida delle precauzioni da mantenere in ufficio e le misure adottate dalla compagnia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei e Vodafone insieme per il 5G in Italia: il governo detta le condizioni

Phishing, come funziona l’email di lavoro falsa

Un’esempio delle email di phishing (Cofense.com)

Il Cofense Phising Defense Center (PDC) ha identificato la campagna ed avvertito del pericolo, offrendo una descrizione dettagliata del funzionamento dell’email. Se un impiegato cade nella trappola degli hacker, viene reindirizzato ad una falsa pagina di Microsoft SharePoint con due documenti apparentemente ufficiali della compagnia: sono meccanismi di phishing che rubano le credenziali dell’account aziendale. Se la vittima interagisce con i documenti, apparirà sullo schermo un pannello di login che invita a fornire le proprie credenziali per l’accesso ai file.

Un’altra tattica impiegata in questa campagna è quella della falsa validazione delle credenziali: la vittima, dopo aver inserito le informazioni di login, riceverà un messaggio di errore che invita a reinserirle, e dopo alcuni tentativi verrà reindirizzata alla vera pagina Microsoft, dando l’illusione di aver semplicemente inserito le credenziali corrette. In realtà, si dà così accesso alle informazioni del proprio account.

Cofense avvisa che i sistemi di phishing cambieranno e si adatteranno alle circostanze: è necessario tenere alta la guardia, ed educare alla sicurezza online sul posto di lavoro.

LEGGI ANCHE >>> Autenticazione multifattore: le migliori app gratuite per il vostro smartphone

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

22 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago