Allerta+social%2C+fai+attenzione+a+come+lo+utilizzi%3A+se+esageri+rischi+conseguenze+gravi
cellulariit
/allerta-social-fai-attenzione-a-come-lo-utilizzi-se-esageri-rischi-conseguenze-gravi/amp/
Social

Allerta social, fai attenzione a come lo utilizzi: se esageri rischi conseguenze gravi

Published by
Sebastiano Spinelli

Utilizzare in maniera errata i social network potrebbe costarci caro, ed è un dato di fatto. Che cosa si rischia?

Il lancio progressivo dei social network ha permesso a tutti quanti noi di entrare all’interno di un mondo davvero fantastico, un universo parallelo al nostro in cui le piattaforme di questo genere possono ospitare utenti, post ed opinioni di ogni genere. Moltissime persone sono state attirate dall’idea di potersi esprimere in ogni modo possibile e senza alcun problema.

Attenzione a come usi i social – Cellulari.it

Ma, come qualunque altra attività ritenuta divertente, è necessario fare una considerazione per capire quanto possa rivelarsi essere pericolosa. Non sono pochi gli studi effettuati nel corso degli anni che hanno provato che i social network possono causare una dipendenza non da poco. Il loro utilizzo prolungato causerebbe una condizione che, se trascurata, si rivela non facile da gestire

Social network, quando diventano pericolosi e perché: attenzione alle ore che consumate stando al cellulare

Alcune forme d’irrequietezza che potremmo reputare “normali”, in realtà sarebbero collegate al fatto che abbiamo bisogno costantemente di essere connessi ad un social network invece di incontrarci con i nostri parenti o amici. In che maniera si potrebbe sistemare questa situazione, e di chi è la principale responsabilità?

Quali sono i pericoli dei social network? – Cellulari.it

E’ estremamente importante che genitori, soprattutto nel caso di persone minorenni,  valutino ogni circostanza in modo obiettivo ed intervengano quando necessario. Se il proprio figlio manifesta una dipendenza non da poco verso un dispositivo elettronico o un social network, perché ci passa troppo tempo, prestarsi a risolvere il problema parlandone e non arrabbiandosi potrebbe essere una soluzione da non scartare. Il primo passo, se ci pensate bene, è esattamente quello di essere comprensivi verso chi soffre di dipendenza.

Il discorso non assume una piega diversa neanche con gli adulti, per quanto possano essere legalmente responsabili di loro stessi non sempre sono perfettamente in grado di capire che un semplice passatempo si sta trasformando in dipendenza, Talvolta, anche per loro, è impossibile accorgersene. Gli esperti suggeriscono di non usare i social network per troppe ore durante il giorno, e di dare priorità alle attività sociali. Così facendo, in teoria, si riuscirebbe ad allontanarsi da piattaforme come Instagram il tempo necessario per riprendere una normale vita di relazione, non inquinata dai tempi e dai modi compulsivi dei social. Ma ci vuole costanza e motivazione, come per ogni cosa

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

7 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

10 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

20 ore ago