Huami è la sotto-brand del marchio Xiaomi. L’azienda ha lanciato il nuovo smartwatch che ha battezzato AMAZFIT e che è stato pensato e realizzato pre gli amanti del fitness.
Xiaomi AMAZFIT è un dispositivo indossabile unico, grazie alla presenza del primo sensore GPS al mondo prodotto a 28 nm, in grado di ridurre lo spazio occupato dal chip e grazie anche all’inserimento di una batteria da 200 mAh, piuttosto ampia per un fitband, che garantisce un’autonomia fino a 5 giorni senza interruzioni, in pratica con un utilizzo ‘continuo ‘, come dichiara la stessa Xiaomi.
CARATTERISTICHE TECNICHE DI XIAOMI AMAZFIT
Xiaomi AMAZFIT dispone di un display circolare che misura 1.34 pollici di diagonale e con risoluzione di 300 x 300 pixel. Il dispositivo è alimentato da un processore da 1,2 Ghz, in combinazione con 512 MB di RAM, mentre lo storage interno è di 4 GB. Il sistema operativo è proprietario di Xiaomi.
Sul retro del quadrante è stato posizionato un sensore che rileva il battito cardiaco; inoltre la società cinese Xiaomi ha deciso di integrare il supporto al servizio di mobile payment Alipay grazie ad un contratto che ha firmato con Alibaba.
Xiaomi AMAZFIT possiede la certificazione IP67 che lo rende completamente protetto dalla polvere, dalla sabbia e da qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni; inoltre resiste all’ immersione temporanea tra 15cm e 1mt per almeno 30 minuti.
Le bande del nuovo orologio intelligente di Xiaomi sono intercambiabili, ed il wearable può essere abbinato a qualsiasi cinturino da 22 millimetri. La lunetta è in ceramica, un materiale che resiste bene ai graffi.
Per quanto concerne la disponibilità ed il prezzo, Xiaomi ha scelto di lanciare AMAZFIT solo in Cina al prezzo di circa 100 euro; per il momento, infatti, non è prevista la commercializzazione negli Stati Uniti o in Europa.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…