Amazon+Auto+Mode%2C+parte+la+sfida+ad+Android+Auto
cellulariit
/amazon-auto-mode-sfida-android-auto/amp/
Notizie

Amazon Auto Mode, parte la sfida ad Android Auto

Published by
Marco Liberati

Amazon Auto Mode è il nuovo campo di sfida tra il colosso dell‘e-commerce creato da Jeff Bezos contro Android Auto e Car Play.

Fino ad oggi il mondo dell’automotive e la sua connessione con device e internet è stato ad appannaggio degli altri due grandy player digitali, Google e Apple. Al di là dei sistemi proprietari dei costruttori di automobli, la tendenza schiacciante di questi ultimi anni è di avere sempre più le nostre macchine collegate e compatibili con i nostri smartphone, utilizzati oramai come CPU aggiuntive quando guidiamo.

La parte più interessante, per tutti noi, è quella di poter accedere, direttamente dall’interfaccia dell’autoveicolo, a tutta una serie di app dedicata e soprattutto comandabili attraverso l’assistenza vocale, fondamentale per la sicurezza durante la guida.

Amazon entra di prepotenza in questo duopolio e, dopo aver lanciato alcuni mesi fa Echo Auto, ora fa un ulteriore passo in avanti con Auto Mode, una feature che viene introdotta nel sistema Alexa per Android e iOS.

POTREBBE INTERESSARTI —> Hard Disk sempre più grandi, presto da 50Tb sul mercato

Amazon Auto Mode (Amazon)

Amazon Auto Mode, controllo diretto tramite Alexa

Come entra Amazon nell’infotainment delle auto? All’interno della App Alexa, che permetterà di avere un’interfaccia semplificata, ottimizzata per l’utilizzo con lo schermo del veicolo, sempre quando si è in condizioni di sicurezza, oppure attraverso il controllo vocale.

L’obiettivo, nemmenoi troppo nascosto, è di avere il suo ecosistema attivo anche mentre guidiamo. Per far funzionare Alexa infatti l’applicazione deve essere accesa e in sovrimpressione sullo schermo, così da poterlo utilizzare volamente, mentre teniamo le mani sul volante.

Auto Mode è diviso in quattro sezioni. La prima è per la parte home/news, poi ci sono le sezioni navigazione, comunicazione e infine musica.

L’interfaccia per navigazione e musica sono semplificate e comunque accederanno alle app già utilizzate per queste funzioni, ma saranno avviate grazie all’intelligenza di Alexa. Per quanto riguarda la comunicazione, si apre il mondo delle chiamate e della lettura dei messaggi. Otre a questo c’è la possibilità del drop-in, ovverosia dei messaggi registrati verso altri utenti Alexa.

L’Always on è naturalmente un obbligo per poter utilizzare l’Auto Mode. Pe quanto riguarda tempi e modalità di distribuzione, l’Italia sorride, sarà tra i primi paesi ad utilizzare questo nuovo sistema Amazon: non resta che attendere per provarlo subito.

POTREBBE INTERESSARTI —> Epic Games, i giochi gratis della settimana: c’è Pikuniku

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

1 ora ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

4 ore ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

7 ore ago
  • Notizie

Bambini “incollati” allo schermo: Save the Children lancia l’allarme tech

Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…

7 ore ago
  • Notizie

Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono)

Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…

8 ore ago