Amazon+ti+chiede+di+investire+denaro%3F+Occhio+al+messaggio+truffa
cellulariit
/amazon-chiede-investire-denaro-messaggio-truffa/amp/
Amazon

Amazon ti chiede di investire denaro? Occhio al messaggio truffa

Published by
Pasquale Conte

Nelle ultime ore, sta girando un presunto messaggio da parte di Amazon che invita ad investire denaro. Si tratta in realtà di una truffa

Nelle ultime ore, sta girando un SMS truffa con protagonista Amazon (Adobe Stock)

Soprattutto nelle ultime settimane, le truffe online stanno prendendo il sopravvento e colpendo milioni di utenti. Tra messaggi con informazioni false, link e furto dati, c’è da stare sempre più attenti. L’ultima mossa da parte di cybercriminali in questo senso riguarda Amazon, il colosso di e-commerce numero uno al mondo.

Migliaia di segnalazioni che parlano di un SMS in cui viene proposto ai destinatari di investire in una delle aziende più importanti a livello globale. Chiaramente si tratta in realtà di una truffa, un tentativo di phishing che potrebbe colpire i meno esperti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Regno Unito contro lo streaming: a rischio alcune serie TV

Amazon, un messaggio truffa sta colpendo migliaia di utenti

La richiesta è quella di un investimento iniziale di 200 euro, per poi guadagnare uno stipendio extra (AdobeStock)

AMAZON sta crescendo del 49% nel 2021! Investi 200 euro e guadagna uno stipendio extra! Rispondi SI e ricevi informazioni gratuite“: questo il contenuto dell’ultimo SMS truffa che sta colpendo migliaia di utenti. In realtà, la campagna sta girando da ormai diversi mesi, ma sembra che – dopo uno stop momentaneo – nelle ultime ore sia tornata a circolare con molta insistenza. Il “gioco” dei truffatori è molto semplice: aspettano che qualcuno ci caschi e risponda affermativamente al messaggio, così da essere contattati e poi convinti ad investire denaro in falsi sistemi di investimento.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Vodafone punta sui nuovi clienti con tre ottime offerte attivabili in negozio

Inutile sottolineare come i soldi inviati spariscano immediatamente, senza alcun tipo di investimento effettivo. Il trucco per far cascare le vittime è quello di legarsi a riferimenti verificabili e a nomi conosciuti da tutti. Sentendo una multinazionale come Amazon, la persona immagina di poter entrare in un sistema che nell’ultimo anno ha fruttato miliardi di dollari.

I cybercriminali partono chiedendo un investimento iniziale di 200 euro, che porterà poi ad uno stipendio extra da ottenere senza alcuno sforzo. Ovviamente non avverrà nulla di tutto questo, e anzi si arriva a perdere la somma richiesta nel giro di pochi minuti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago