Amazon+rispolvera+i+grandi+classici.+Nuovo+abbonamento+all%E2%80%99insegna+del+vintage
cellulariit
/amazon-grandi-classici-abbonamento-vintage/amp/
Non solo cellulari

Amazon rispolvera i grandi classici. Nuovo abbonamento all’insegna del vintage

Published by
Raffaele Pigneri

Operazione dal sapore retro per Amazon, che decide di cavalcare una tendenza recente offrendo i capolavori di sessant’anni fa.

(Adobe Stock)

Amazon tira fuori dal cilindro l’ennesima sottoscrizione. Stavolta l’e-commerce più influente e ricco del mondo si rifà al fascino del vintage, scegliendo di cavalcare il ritorno in voga dei dischi in vinile, oscurati per oltre un ventennio dal digitale dei cd prima e dei file audio poi. Negli ultimi anni, però, i “dischi” hanno recuperato terreno fino a sopravanzare addirittura le vendite dei cd (il digitale puro è fuori competizione, ovviamente), risultando il supporto fisico con maggiore appeal agli occhi dei fan.

Proprio per assecondare questo crescente successo, Amazon ha istituito The Vinyl of the Month Club, un abbonamento che prevede un’uscita mensile in automatico per ogni iscritto. Il costo non è esattamente modesto: 24,55 dollari al mese in cambio di un album. In qualche caso, però, il gioco vale la candela, visto che la quotazione di mercato potrebbe essere più alta. La selezione è stata per ora confinata alle produzioni storiche degli anni 60 e 70 ed è a cura degli esperti di Amazon Music. Per ora il club degli amanti del vinile ha aperto le iscrizioni solo negli Stati Uniti, ma è più che probabile una sua estensione oltre oceano.

Amazon punta sui capolavori che hanno fatto epoca

(amazon.com)

Le prime due uscite sono due vere e proprie pietre miliari: The Wall dei Pink Floyd e London Calling dei Clash, entrambi realizzati nell’anno di grazia 1979. Ma il catalogo prevede la pubblicazione di artisti come Led Zeppelin, Aretha Franklin, Miles Davis e Fleetwood Mac. Sono solo alcuni esempi che lasciano pensare a un parterre de roi certamente invogliante per tutti i gusti. Nomi del genere fanno gola sia a un pubblico adulto desideroso di rimettere i classici sullo scaffale, sia agli appassionati più giovani che vogliono conoscere da vicino i miti di quell’Eldorado della musica leggera che furono gli anni 60 e 70. Non a caso l’attributo della sottoscrizione è “The Gonden Era”, l’età dell’oro.

LEGGI ANCHE—>Apple Watch 7, poche novità in favore di una grande caratteristica

Per far parte del Vinyl of the Month Club non occorre essere clienti Prime. Va da sé che, ove il servizio prenderà piede, i clienti Prime finiranno per avere prezzi e offerte migliori. Per ora, tuttavia, non è richiesto un grande impegno. Infatti, l’abbonato può cancellare la sottoscrizione in qualsiasi momento, e anche saltare un’uscita mensile a cui non è interessato. Se non si fa in tempo a recedere, è possibile addirittura fare il return del disco ricevuto, ma solo a patto che sia non stato usato (insomma, niente restituzione se lo avete già messo sul piatto).

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Google lancia una nuova applicazione medica, fatta apposta per l’Europa

Notevole la caratterizzazione, o se preferite il branding, retro che Amazon ha voluto imprimere all’operazione. Gli abbonati fanno parte di un club e ricevono un prodotto a intervalli regolari di tempo. Un’impostazione che ricorda neanche troppo velatamente storiche iniziative editoriali come la Reader’s Digest, che in Italia abbiamo conosciuto proprio come Selezione dal Reader’s Digest e che ogni mese spediva ai propri soci grandi classici della letteratura e della musica. Chissà che Amazon non pensi a qualcosa di analogo anche per il suo sterminato listino librario.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago