Amazon+ha+deciso+di+mandare+in+pensione+Alexa%2C+ma+non+%C3%A8+come+sembra
cellulariit
/amazon-ha-deciso-di-mandare-in-pensione-alexa-ma-non-e-come-sembra/amp/
Amazon

Amazon ha deciso di mandare in pensione Alexa, ma non è come sembra

Published by
Pasquale Conte

Una decisione apparentemente in controtendenza quella presa da Amazon, che ha deciso di dire addio ad Alexa. Ma non all’assistente vocale

Amazon ha deciso di mandare in pensione Alexa (Adobe Stock)

Amazon si prepara a cambiare ancora. La piattaforma di e-commerce è diventato uno dei brand leader a livello globale grazie alla sua varietà di servizi. Oltre alla piattaforma di shopping, infatti, il gigante di Jeff Bezos comprende anche Prime Video, Music, Twitch e molto altro.

Impossibile non menzionare Alexa, l’assistente vocale che è diventato un simbolo dell’azienda. Forse in pochi lo sanno, ma in realtà esiste anche un’altra Alexa che appartiene all’universo Amazon. Ma ancora per poco, perché i piani alti hanno deciso di mandarla in pensione dopo 25 anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android 12 a prova di spia: è stata attivata una feature a lungo attesa

Amazon dice addio ad Alexa Internet, una società di statistiche

La società di statistiche chiude dopo 25 anni (Adobe Stock)

Nel lontano 1999, un giovane Jeff Bezos acquistò Alexa Internet. Si tratta di una società che si occupa principalmente di statistiche sul traffico di internet, con analisi continue ed accurate. Tra i vari servizi offerti, il più famoso è Alexa Rank. Si tratta di una lista che raccoglie i migliori siti web, accompagnati da molte informazioni e statistiche varie. Tutti i numeri provengono da determinati utenti, i quali decidono di installare l’estensione per browser. Ma anche dai siti stessi che scelgono di implementare il software per il monitoraggio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Unieuro, supervalutazione del tuo (smartphone ma non solo) usato

Come già anticipato, comunque, Amazon ha deciso di chiudere i battenti alla società. Lo ha annunciato Alexa.com stessa, con un post sulla sua pagina di supporto. Il sito chiuderà in maniera definitiva il 1° maggio 2022, ma già dall’8 dicembre 2021 non è più possibile sottoscrivere un nuovo abbonamento. Tutti coloro che hanno sottoscritto un piano, potranno esportare i propri dati ed eliminare l’account. Nulla da temere, invece, per l’assistente vocale numero uno al mondo: il futuro di Alexa è più fiorente che mai.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

2 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

3 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

12 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

12 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

14 ore ago