Amazon+Music+Unlimited%2C+sfida+ad+Apple+e+Spotify
cellulariit
/amazon-music-unlimited-sfida-ad-apple-e-spotify/amp/

Amazon Music Unlimited, sfida ad Apple e Spotify

Published by
web developer

Amazon annuncia il nuovo servizio Amazon Unlimited, un abbonamento flat musicale che permette a fronte di un piccolo abbonamento mensile di poter ascoltare musica senza limiti.

Amazon annuncia il nuovo servizio Amazon Unlimited, un abbonamento flat musicale che permette a fronte di un piccolo abbonamento mensile di poter ascoltare musica senza limiti.

Il servizio, lanciato in versione beta negli Stati Uniti e nel Regno Unito, arriverà in Germania a partire da fine anno per poi approdare anche in Italia nel corso del 2017.

Cosi come già fatto da Apple con Apple Music, Google con Google Play e Spotify, anche Amazon ha previsto diverse fasce di abbonamento per venire incontro alle molteplici esigenze.

Si parte dall’abbonamento base di 9.99 dollari al mese per l’accesso senza limiti a tutto il catalogo musicale Amazon Music.
L’abbonamento per gli utenti Amazon Prime è scontato a 7.99 dollari mentre per gli utenti Amazon Echo lo sconto è ancora più vantaggioso, solo 3.99 dollari al mese.

Il prezzo base è in linea con Apple e Spotify mentre gli abbonamento scontati permetterebbero ad Amazon di fidelizzare ulteriormente i clienti Amazon Prime oltre a rendere gli abbonamenti ancora più convenienti.

Gli utenti Amazon Prime da parte loro pagano un costo, non proprio basso, per il servizio Prime che negli Stati Uniti costa 99 dollari all’anno. L’integrazione del servizio musicale potrebbe rendere questo abbonamento meno indigesto.

Il catalogo musicale Amazon prevede attualmente 10 milioni di brani musicali e include oltre alle case discografiche top, anche un ricco catalogo di etichette indipendenti, alcune delle quali potrebbero approdare in via esclusiva per Amazon.

Il mercato dello streaming musicale si fa cosi ancora più concorrenziale. L’evoluzione dei diversi servizi, circa 250 a livello mondiale, ha dato una notevole spinta al settore che in pochi anni ha raggiunto cifre di fatturato davvero significative, tanto che nel 2015 le vendite in streaming hanno equiparato le vendite tradizionali.
Il boom dello streaming ha impattato anche sulla pirateria, mai cosi ridotta dopo l’avvento di Napster.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

5 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

9 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago