Amazon%2C+parte+il+conto+alla+rovescia%3A+cosa+non+si+potr%C3%A0+pi%C3%B9+fare+dal+26+febbraio
cellulariit
/amazon-parte-il-conto-alla-rovescia-cosa-non-si-potra-piu-fare-dal-26-febbraio/amp/
App e Videogiochi

Amazon, parte il conto alla rovescia: cosa non si potrà più fare dal 26 febbraio

Published by
Emanuela Ceccarelli

Ore contate per una delle più amate funzionalità di Amazon, cosa fare per non perdere i dati salvati fin’ora.

Amazon si prepara a un grande cambiamento previsto per il prossimo 26 febbraio 2025. Tra pochissimi giorni, una delle funzionalità preferite dagli utenti andrà definitivamente in pensione.

Amazon, parte il conto alla rovescia: cosa non si potrà più fare dal 26 febbraio (cellulari.it)

Negli anni, Amazon è diventato molto di più di un semplice negozio online. L’azienda ha continuamente evoluto e allargato i suoi confini, diventato un ecosistema complesso e diversificato, nel quale i clienti possono trovare una vasta gamma di servizi e funzionalità.

Dai servizi cloud (AWS) all’intrattenimento digitale (Prime Vide, Twitch, Amazon Music) fino ai dispositivi e all’assistente vocale Alexa, l’azienda di Jeff Bezos è diventata sempre più complessa.

Una delle funzionalità che negli anni sono state maggiormente apprezzate è senz’altro Amazon Kindle; una innovazione che ha rivoluzionato il modo in cui le persone leggono i libri. Proprio nell’ambito di Amazon Kindle ci saranno notevoli cambiamenti nei prossimi giorni.

Amazon Kindle, cosa non si potrà più fare

L’universo di Amazon Kindle è estremante variegato, l’azienda di Bezos oltre alla possibilità di acquistare e-book consente anche di prendere in prestito libri con un piano gratuito e uno a pagamento che da diritto all’accesso illimitato a numerosi contenuti digitali.

Amazon Kindle, cosa non si potrà più fare  (cellulari.it)

A partire da 26 febbraio 2025, Amazon eliminerà l’opzione Download & Transfer via USB” per i libri Kindle. Questa funzionalità ha permesso agli utenti di scaricare gli eBook sul proprio computer e trasferirli manualmente al proprio Kindle tramite connessione USB.

L’eliminazione del servizio rappresenta un cambiamento significativo per quanti desiderano avere copie locali dei propri libri digitali o necessitano di trasferire i contenuti senza una connessione Wi-Fi. Oltre all’impossibilità di utilizzare in futuro questa opzione, ci sono diverse conseguenze che faranno seguito alla decisione di Amazon:

  • Senza la possibilità di utilizzare Download & Transfer via USB, gli utenti non potranno più creare backup personali. Questo punto ha sollevato diverse preoccupazioni riguardo alla proprietà effettiva dei contenuti acquistati, Amazon e gli editori, infatti, mantengono il controllo assoluto sui libri digitali e potrebbero modificarli o rimuoverli in qualsiasi momento.
  • La funzionalità di Dowload permetteva poi la conversione dei libri Kindle in formati compatibili con altri e-reader non Amazon. Questo processo diventerà ora più complesso.

Chi volesse mantenere una copia locale dei popri eBook ha solo pochi giorni per muoversi. Ecco come fare:

  1. Accedere al proprio account Amazon
  2. Cliccare su Account & Liste e successivamente su I tuoi contenuti e dispositivi
  3. Selezionare i libri da scaricare nella sezione Contenuti
  4. Scaricare tramite USB cliccando su Azioni accanto al titolo scelto e selezionando Scarica e trasferisci tramite USB.

Dopo il 26 febbraio, l’unico metodo per ottenere nuovi contenuti sui dispositivi Kindle sarà attraverso la connessione Wi-Fi o utilizzando la funzione “Invia a Kindle”.

Published by
Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

52 minuti ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

2 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

9 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

10 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

12 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

15 ore ago