Amazon+Prime+Day%2C+occhio+alle+offerte%3A+i+consigli+per+risparmiare+davvero
cellulariit
/amazon-prime-day-come-risparmiare/amp/
Non solo cellulari

Amazon Prime Day, occhio alle offerte: i consigli per risparmiare davvero

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Siete sicuri che le offerte dell’Amazon Prime Day siano effettivamente così vantaggiose? Di seguito alcuni consigli per risparmiare davvero e schivare i pessimi affari che potrebbero nascondersi tra gli innumerevoli sconti.

I consigli per risparmiare davvero in occasione dell’Amazon Prime Day 2021 (AdobeStock)

L’Amazon Prime Day 2021 sta per volgere al termine e di offerte ne abbiamo viste tantissime, alcune anche molto convenienti. Il discorso tuttavia non può esser totalmente generalizzato: come spesso accade, c’è chi punta – o forse sarebbe meglio dire abusa – sullo shopping “frenetico” e a tratti “compulsivo” per rifilare brutti scherzi od addirittura pessimi affari a danno dei malcapitati consumatori. La questione tocca trasversalmente ragioni di carattere commerciale e si instrada su mere mosse marketing: un prodotto viene proposto in promozione quando invece non lo è affatto, complice un rigonfiamento dei listini. Un trucco così vecchio da non passar mai di moda.

Come schivare dunque le classiche “bucce di banana”? Non potendo ricordare a memoria i prezzi di un determinato dispositivo, appare senz’altro comodo usufruire di alcuni comodissimi strumenti che il web mette a disposizione proprio per accondiscendere allo scopo. Si tratta, è bene chiarirlo, di piattaforme gratuite, sicure e facili da utilizzare; potrete utilizzarle per gli ultimi scampoli dell’Amazon Prime Day (che termina a mezzanotte, tanto per rinfrescare la memoria a beneficio dei più ritardatari), ma anche per i futuri acquisti all’interno dell’e-commerce più famoso al mondo.

Uno dei servizi più in voga è certamente “CamelCamelCamel“, la cui funzione è monitorare i prezzi di un determinato prodotto. Un vero e proprio archivio digitale tramite il quale è possibile accedere allo storico dei listini praticati su Amazon per quel determinato oggetto che ci interessa. Il funzionamento è molto semplice: basterà copiare l’indirizzo dell’oggetto che vogliamo acquistare su Amazon e incollarlo nel campo di ricerca dell’appena richiamata piattaforma; il sistema si aggiornerà mostrandoci un grafico con l’andamento dei prezzi, ivi compreso quello “di media“, vale a dire quello generalmente rintracciabile sullo store fondato da Jeff Bezos. Il servizio è disponibile al seguente indirizzo, oppure sotto forma di estensione per i browser Mozilla Firefox e Google Chrome.

Molto simile anche Keepa, strumento altrettanto efficace giacché impreziosito, oltre che dallo storico dei prezzi, da svariati utilissimi grafici che permettono di comprendere in modo più puntuale e preciso l’andamento dei prezzi di un determinato prodotto, guardando anche ad alcuni store concorrenti (su tutti, eBay). Il funzionamento ricalca pedissequamente quello di CamelCamelCamel e lo abbiamo riportato nel dettaglio in quest’altro articolo: sarà sufficiente aprire la pagina web, copiare l’indirizzo del prodotto su Amazon, incollarlo su Keepa e dare invio; il sistema mostrerà in automatico lo storico delle offerte e i relativi grafici. E come per l’altra piattaforma, esiste anche la possibilità di scaricare un’apposita estensione per i browser FireFox e Chrome.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12 Mini sventola bandiera bianca: quale sarà il suo futuro?

Gli indizi nelle recensioni Amazon

Le recensioni Amazon possono essere un buon viatico per comprendere la validità dell’offerta (AdobeStock)

Da non sottovalutare anche il sistema di recensioni presente su Amazon, che in taluni casi può fungere da comparatore per così dire “indiretto”. Molto spesso, infatti, i consumatori che condividono la propria esperienza di acquisto vanno anche a riportare alcuni dettagli relativi al prezzo o al periodo di compera. Supponiamo di voler acquistare al Prime Day un determinato oggetto che ha un dato prezzo X: scorrendo tra i feedback degli utenti, potreste anche imbattervi nel commento di chi sostiene di aver ordinato quello stesso prodotto in occasione di altre scontistiche – ad esempio il Black Friday – riportando anche informazioni inerenti l’esborso sostenuto. Basterà confrontare la cifra dichiarata con lo sconto attuale per avere definitiva conferma sulla veridicità o falsità dell’offerta proposta durante il Prime Day.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volantino Expert anticipa il Black Friday: iPhone 12 e Mi 10T Pro a prezzi folli

Prima di concludere un acquisto su Amazon, consigliamo inoltre di guardare anche alla “concorrenza”. Perché è vero che un oggetto può effettivamente essere in promozione, ma è altrettanto indubbio che altri rivenditori online potrebbero proporre scontistiche ancor più vantaggiose. Anche in questo caso esistono delle apposite piattaforme che semplificano le procedure e in quest’ottica vi suggeriamo di tener d’occhio Trovaprezzi, uno dei siti web più famosi in Italia.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago