Amazon%2C+recensioni+false%3A+il+problema+presente+anche+in+Italia
cellulariit
/amazon-recensioni-false-italia/amp/
Amazon

Amazon, recensioni false: il problema presente anche in Italia

Published by
Nicolò Magara

Un serio problema sta affliggendo Amazon. In Italia molte recensioni degli acquisti risultano essere fasulle, una questione non di facile risoluzione

Nel momento in cui si va ad eseguire un acquisto online, la prima cosa che si controlla sono le recensioni. Amazon utilizza un sistema a punti, che indica la qualità del prodotto e vengono rilasciati feedback tramite recensioni. Nel momento in cui questo sistema funziona a puntino, viene offerta un’ottima indicazione di riferimento prima di procedere all’acquisto.

Ma ci sono momenti in cui viene aggirato il sistema e ci si trova davanti a recensioni fasulle. Questo è un problema che la multinazionale conosce molto bene. In Italia, ogni giorno, sono circa 50.000 le persone che scrivono recensioni fasulle. Per quale motivo?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Covid-19 alimenta il mercato dei wearable: Apple domina la classifica

Amazon, il problema delle recensioni false

Amazon recensioni (screenshot YouTube)

È molto semplice. Lo scopo è quello di ottenere gratis un prodotto, avere un rimborso tramite PayPal, per far sì che una determinata azienda ottenga visibilità visto l’alto numero di recensioni positive (appunto false). Le aziende che promuovono questo sistema hanno dei vantaggi. Si tratta di network di negozi che guadagnano sulla commissione di vendite Amazon. Uno dei canali attraverso cui viene gestito questo sistema è Telegram.

In alcuni gruppi si trova proprio la voce “guida per novizi”, in cui sono contenuti consigli su come evitare che il sistema di controllo interno del marketplace più grande al mondo si accorga di una recensione falsa. Cerca costantemente di abbattere questo sistema, e fa sapere di essere consapevole che ci sono gruppi malintenzionati sui social e sui servizi di messaggistica istantanea che richiedono recensioni in modo illecito.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Snapchat lancia filtro Cartoon, ecco come attivarlo

Specifica anche che il team collabora con tutti gli specialisti del settore, così come con i fornitori di servizi di pagamento online. In questo modo si può agire contro o ogni malintenzionato che alimenta l’attività in gruppi e chat al di fuori dello store. Purtroppo però, nonostante l’impegno che l’azienda pone, viene compromessa la fiducia degli acquirenti che non sono in grado di riconoscere dla veridicità di una recensione.

 

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago