Anche+i+colossi+del+web+cominciano+a+rivedere+le+loro+strategie+%7C+Lo+stop+%C3%A8+decisivo
cellulariit
/anche-i-colossi-del-web-cominciano-a-rivedere-le-loro-strategie-lo-stop-e-decisivo/amp/
Google

Anche i colossi del web cominciano a rivedere le loro strategie | Lo stop è decisivo

Published by
Pasquale Conte

L’amministratore delegato di Google Sundar Pichai ci è andato col piede pesante coi suoi dipendenti. Spunta un curioso cambio di strategia dell’azienda, che intanto frena sulle assunzioni

Non il migliore dei periodi per i dipendenti Google. “Dobbiamo avere un piglio più imprenditoriale, lavorare con un maggiore senso di urgenza, più concentrazione e più fame quando abbiamo fatto nei giorni più luminosi” ha dichiarato l’amministratore delegato di Big G Sundar Pichai. Parole che sanno tanto di una richiesta di sforzi maggiori da parte di chi lavora per l’azienda di Mountain View.

I dipendenti sono spinti a fare di più (Adobe Stock)

Il tutto in una lettera che è stata ottenuta e pubblicata da alcuni portali americani. Ma non è finita qui, perché alla fine del documento è stato anche annunciato un rallentamento importante con le assunzioni. Con l’obiettivo di consolidare chi già fa parte dei vari team e razionalizzare i vari processi. Come spiegato da TechCrunch, si potrebbe parlare anche di licenziamenti.

Google, la lettera dell’ad Pichai non lascia ben sperare per il futuro

Ecco cosa cambierà a breve (Adobe Stock)

Lo stesso Pichai ha parlato di uno scenario che è piuttosto incerto a livello economico globale. Il rallentamento delle assunzioni è dovuto anche e soprattutto a questo, nonostante i 10.000 ingressi che ci sono stati nel secondo trimestre dell’anno corrente. Va detto che anche i profitti stanno subendo bruschi crolli, con un -8% rispetto allo stesso periodo del 2021. Migliorano invece le entrate, comunque al di sotto rispetto alle aspettative di inizio anno.

A preoccupare maggiormente è però l’invito a lavorare di più. Un concetto che si scontra con la nuova filosofia di lavoro che ormai ha preso piede in tutto il mondo, contrassegnata dallo smart working e, più in generale, dal voler garantire un maggior bilanciamento tra lavoro e vita privata. Soprattutto per il benessere psicologico dei dipendenti. Cosa succederà in futuro non è ancora dato saperlo, ma la situazione rischia di prendere una brutta piega. Se ne riparlerà sicuramente, una volta che le parole dell’ad Pichai verranno tradotte in azioni concrete.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

2 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

6 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

23 ore ago