Che il mondo digitale abbia un impatto ambientale non è una novità. Soprattutto quando si parla di social network: ecco quali sono i più inquinanti
In un periodo storico nel quale tematiche come la sostenibilità e la salvaguardia del nostro pianeta sono diventate di fondamentale importanza, non si può non parlare dell’impatto che i social network hanno in questo senso. Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo si connettono sui vari Instagram, Facebook, TikTok, Twitter e chi più ne ha più ne metta, (forse) inconsapevolmente provocando emissioni.
Ma vi siete mai chiesti quali sono le piattaforme peggiori a livello di impatto ambientale? I risultati sono in realtà abbastanza sconvolgenti. Esiste infatti un tool online che vi permette di capire qual è l’impatto che il vostro utilizzo dei social network ha sull’ambiente.
Sicuramente avrete già sentito parlare della carbon footprint, ossia la stima di tutte le emissioni generate da una persona, un prodotto, un evento, un servizio e molto altro. Una sorta di documento che attesta l’impatto che noi abbiamo sull’ambiente, ma anche che livello di contributo stiamo dando nell’aumentare o nel diminuire il fenomeno del cambiamento climatico.
L’azienda Compare the Market ha deciso di stilare una graduatoria con tutti i social network e i relativi consumi. Al primo posto si trova TikTok con 2,63 grammi di emissione di carbonio per ogni minuto di utilizzo. Subito dopo Reddit e Pinterest, con rispettivamente 2,48 e 1,30 grammi di emissione di carbonio. Fuori dal podio invece le varie Instagram, Snapchat e Facebook. Stupisce YouTube, ritenuto dai calcoli il social network più ecologico di tutti: si parla di 0,46 g di carbonio al minuto, meno di Twitch e Twitter.
Se volete anche voi calcolare la vostra carbon footprint per ciò che riguarda i social network, vi basta cliccare qui ed accedere al tool automatico. Non dovrete far altro che selezionare le piattaforme che utilizzate maggiormente e le ore di utilizzo quotidiane.
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…
Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…
La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…
Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…