Anche+i+social+network+inquinano%3A+ecco+quali+hanno+maggior+impatto+ambientale
cellulariit
/anche-i-social-network-inquinano-e-non-poco-ecco-quali-hanno-piu-impatto-ambientale/amp/
App e Videogiochi

Anche i social network inquinano: ecco quali hanno maggior impatto ambientale

Published by
Pasquale Conte

Che il mondo digitale abbia un impatto ambientale non è una novità. Soprattutto quando si parla di social network: ecco quali sono i più inquinanti

In un periodo storico nel quale tematiche come la sostenibilità e la salvaguardia del nostro pianeta sono diventate di fondamentale importanza, non si può non parlare dell’impatto che i social network hanno in questo senso. Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo si connettono sui vari Instagram, Facebook, TikTok, Twitter e chi più ne ha più ne metta, (forse) inconsapevolmente provocando emissioni.

Anche i social network hanno un impatto molto importante sul cambiamento climatico (Adobe Stock)

Ma vi siete mai chiesti quali sono le piattaforme peggiori a livello di impatto ambientale? I risultati sono in realtà abbastanza sconvolgenti. Esiste infatti un tool online che vi permette di capire qual è l’impatto che il vostro utilizzo dei social network ha sull’ambiente.

Social network, quali sono i più inquinanti

Questa la classifica stilata dall’azienda Compare the Market. E c’è anche un tool per poter calcolare la vostra social media carbon print (screenshot)

Sicuramente avrete già sentito parlare della carbon footprint, ossia la stima di tutte le emissioni generate da una persona, un prodotto, un evento, un servizio e molto altro. Una sorta di documento che attesta l’impatto che noi abbiamo sull’ambiente, ma anche che livello di contributo stiamo dando nell’aumentare o nel diminuire il fenomeno del cambiamento climatico.

L’azienda Compare the Market ha deciso di stilare una graduatoria con tutti i social network e i relativi consumi. Al primo posto si trova TikTok con 2,63 grammi di emissione di carbonio per ogni minuto di utilizzo. Subito dopo Reddit e Pinterest, con rispettivamente 2,48 e 1,30 grammi di emissione di carbonio. Fuori dal podio invece le varie Instagram, Snapchat e Facebook. Stupisce YouTube, ritenuto dai calcoli il social network più ecologico di tutti: si parla di 0,46 g di carbonio al minuto, meno di Twitch e Twitter.

Se volete anche voi calcolare la vostra carbon footprint per ciò che riguarda i social network, vi basta cliccare qui ed accedere al tool automatico. Non dovrete far altro che selezionare le piattaforme che utilizzate maggiormente e le ore di utilizzo quotidiane.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Se hai uno di questi smartphone non potrai più usare WhatsApp: ecco la lista dei dispositivi non supportati

Fine del supporto per alcuni smartphone per quanto riguarda WhatsApp: su questi dispositivi non funzionerà…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Controllate subito i social dei vostri figli, se non lo fate rischiate una multa di 15mila Euro

Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Svolta Tesla, finalmente potranno farlo anche gli utenti Android

L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…

10 ore ago
  • Smartphone

Più smartphone che persone, questi numeri fanno paura per il futuro

Una recente inchiesta evidenzia come il rischio è che presto ci saranno più smartphone che…

16 ore ago
  • Promozioni

Follia Amazon: arriva la Smart TV Fire in 4K, con tantissime funzioni, al prezzo più basso di sempre! Offerte di Primavera agli sgoccioli!

Contiene link d’affiliazione. Se siete alla ricerca di un'incredibile Smart TV, che unisca incredibile qualità…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Patente di guida a 17 anni, la nuova legge europea cambia tutto (anche la validità)

Patente di guida: da ora si potrà conseguire a 17 anni e non è l’unica…

21 ore ago