Android+11+aggiornamento+software%2C+per+POCO+F2+Pro+e+Xiaomi+Mi+10+Lite+5G
cellulariit
/android-11-aggiornamento-poco-xiaomi/amp/
Non solo cellulari

Android 11 aggiornamento software, per POCO F2 Pro e Xiaomi Mi 10 Lite 5G

Published by
Nicolò Magara

Gli smartphone POCO F2 Pro e Xiaomi Mi 10 Lite 5G ricevono un bel regalo di Natale. Ecco l’aggiornamento software ad Android 11

Android 11 (Screenshot YouTube)

Finalmente sono arrivati anche gli aggiornamenti per passare alla versione MIUI 12.2.3.0.RJKEUXMSi tratta di un pacchetto OTA dal peso di ben 2,9 GB, anticipando così tutte le patch di sicurezza del mese di dicembre 2020.si tratta di Android 11.

Lo stesso discorso può essere fatto sia per lo smartphone POCO F2 Pro che per lo Xiaomi mi 10 lite 5G. Infatti, già agli inizi del mese, è arrivato l’aggiornamento. Come molti ben sanno la nuova Build è la MIUI 12.1.2.0.RJIEUXM, potenziata ancora di più da un pacchetto OTA da 2,8 GB.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Covid-19, tecnologia e app per affrontare la pandemia

Android 11 ed il mondo POCO e Xiaomi

Android 11 (Screenshot YouTube)

Ci sono stati anche aggiornamenti per smartphone meno recenti, come Redmi Note 8 Pro e Xiaomi Mi 9 LiteIl  Redmi Note 8 Pro non ha avuto subito un grande successo anche se, poco alla volta, è riuscito comunque a posizionarsi all’interno del mercato grazie al suo prezzo in continuo ribasso.

Nelle ultime ore il device in questione ha ricevuto all’interno del territorio italiano un aggiornamento alla MIUI V12.0.3.0.QGGEUXM. Questo è in grado di introdurre le patch di sicurezza del mese di novembre all’interno di un file OTA da 380 MB. Lo smartphone Xiaomi Mi 9 Lite è stato amato dagli appassionati di tecnologia grazie alla sua compattezza anche se, a malincuore, non vi è stato nessun erede.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Netflix rimuove i film con Johnny Depp: svelato il motivo

Anche questo dispositivo sta ricevendo degli update. Infatti la MIUI V12.0.5.0.QFCEUXM viene aumentata ancora di più da un pacchetto OTA da 557 MB, che ha il compito di ottimizzare il Centro di controllo in modalità orizzontale. In aggiunta la patch di sicurezza del mese di dicembre 2020. Tutti gli aggiornamenti descritti fino ad ora sono già disponibili in Italia . Per eseguirli basta procedere come segue e, quindi, procedere manualmente. Basta andare su Impostazioni > Info sistema >Versione MIUI.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

20 minuti ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

20 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

23 ore ago