Android+12%2C+fastidiose+notifiche+del+sistema+operativo%3A+cosa+causa+il+problema
cellulariit
/android-12-fastidiose-notifiche-di-sistema/amp/
Notizie

Android 12, fastidiose notifiche del sistema operativo: cosa causa il problema

Published by
Raffaele Pigneri

Android 12 ancora in fase di messa a punto. Utenti inondati di notifiche durante la notte, ecco cosa le provoca e come saranno risolte.

(Adobe Stock)

Diversi utenti che hanno già installato la Beta 3 di Android 12 stanno ricevendo notte tempo delle fastidiose notifiche dal sistema. Diciamo subito che non si tratta di un vero e proprio problema dell’OS di Google. Tantomeno degli smartphone. Bensì, la colpa è di un contrattempo legato alla versione “work in progress” dell’update.

La notifica in questione viene normalmente recapitata durante le ore notturne e recita “Foreground Service BG-Launch Restricted”. Il messaggio implica che delle app aperte in background non hanno il permesso di lanciare servizi in primo piano (a meno che il software non sia incluso in una lista di eccezioni). Cosa causa il problema? Ce lo rivela il riferimento ufficiale degli sviluppatori di app Android.

Android 12, a cosa è dovuta la pioggia di notifiche

(AdobeStock)

La restrizione oggetto della notifica fa riferimento alla app com.google.android.inputmethod.latin, legata a Gboard. È la tastiera virtuale di Google, cioè, che nel tentativo di aggiornarsi provoca l’emissione della notifica. Secondo gli esperti di 9to5Google, Gboard viola le restrizione di Android 12 ogni volta che prova ad aggiornare i propri database di simboli e media (si parla ad esempio di stickers).

Il disguido è provocato dal fatto che non tutte le app si sono adeguate alle API 31, caratteristiche di Android 12 Beta 3. Come spiegato sullo stesso sito degli sviluppatori Android: “Se una app tenta di avviare un servizio in primo piano mentre è in esecuzione in background e il servizio in primo piano non rientra tra i casi eccezionali, il sistema genera un’eccezione ForegroundServiceStartNotAllowedException”.

Cosa bisogna fare se si incontra il problema

Gboard (Adobe Stock)

TI POTREBBE INTERESSARE—>Realme Pad, la riscossa dei tablet Android si fa sempre più concreta

Detta altrimenti, è solo l’ennesimo passo avanti verso una versione stabile dell’ultimo aggiornamento del sistema operativo. In una fase Beta, d’altra parte, è più che comprensibile incontrare qualche ostacolo. Anche perché la Beta a questo serve: testare il sistema e risolvere tutti gli intoppi prima di andare online con la versione ufficiale.

PROVA ANCHE>>>DAZN anche sul digitale terrestre, ci sono novità: ecco cosa succederà

Il fatto che questo tipo di notifiche si accumuli di notte, significa che al risveglio ci si dovrà mettere lì a cancellarle tutte, talvolta una per una onde evitare di fare fuori anche notifiche utili. Al di là di questo tipo di inconveniente, però, non bisogna intervenire per eliminare un bug che andrà via da solo, nel momento in cui Gboard si adeguerà ai requisiti di Android 12.

 

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

24 minuti ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

1 ora ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago