Android+13+integrer%C3%A0+una+feature+sviluppata+da%26%238230%3B+Huawei%3A+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/android-13-integrera-una-feature-sviluppata-da-huawei-di-cosa-si-tratta/amp/
App e Videogiochi

Android 13 integrerà una feature sviluppata da… Huawei: di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

Incredibile ma vero. Tra le feature aggiuntive di Android 13, potrebbe essercene una sviluppata da Huawei. Nonostante i rapporti non idilliaci con Google

Manca sempre meno al lancio ufficiale del nuovo sistema operativo Android 13, tra i più chiacchierati delle ultime settimane. Il team di sviluppatori di Google ci sta continuando a lavorare, per affinare gli ultimi dettagli e fornire un software che sia in tutto e per tutto congeniale alle richieste degli utenti.

Una delle feature inedite di Android 13 sarà sviluppata direttamente da Huawei, nonostante i rapporti con Google (Adobe Stock)

Se alcune delle novità sono già state annunciate ufficialmente, ce ne sono altre che ancora aspettano di vedere la luce. stando a quanto emerso, tra le feature inedite potrebbe essercene una sviluppata da Huawei. Nonostante l’azienda asiatica abbia da tempo deciso di interrompere i rapporti con Android e utilizzare il proprio sistema operativo personale.

Android 13, tutti i dettagli sulla feature sviluppata da Huawei

Stiamo parlando del file sistema EROFS, in realtà già utilizzato anche da altre OEM al di fuori di Huawei (Adobe Stock)

Se la notizia dovesse venire confermata, Android 13 potrà avvalersi del file system EROFS (Enhanced Read-Only File System). Si tratta di una feature che da anni è una esclusiva di Huawei e della sua EMUI. La presentazione avvenne nel lontano 2019, quando il colosso asiatico ne parlò come uno dei punti chiave della EMUI 9.1. “Con EROFS, abbiamo aumentato la velocità di lettura casuale del 20% e ripulito un po’ di spazio extra sul telefono per archiviare le tue foto e i tuoi brani preferiti” si leggeva in un tweet pubblicato nel 2019 dall’account ufficiale dell’azienda.

Stiamo parlando di un tecnicismo, ma dai vantaggi enormi. Grazie ad EROFS, infatti, si può avere una modalità di compressione migliorata per andare a lavorare direttamente sulla velocità di gestione dei file. “Con il supporto per il file system integrato in Linux dalla versione 5.4, Google si sente pronta a fare di EROFS il file system predefinito di Android per le partizioni di sola lettura” ha giustificato l’esperto Mishaal Rahman, sottolineando che anche Xiaomi ed Oppo lo sfruttano da tempo. Una notizia sicuramente curiosa ma non del tutto inaspettata, dunque.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

5 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

6 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

8 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

11 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

12 ore ago
  • Android

Android, come si recuperano le immagini cancellate? Il trucco per riaverle senza stress

Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…

15 ore ago