Android+13+rivoluziona+anche+la+torcia%3A+grossa+novit%C3%A0+in+arrivo
cellulariit
/android-13-rivoluzione-anche-la-torcia-grossa-novita-in-arrivo/amp/
App e Videogiochi

Android 13 rivoluziona anche la torcia: grossa novità in arrivo

Published by
Pasquale Conte

Con l’imminente arrivo di Android 13, si continua a parlare delle novità implementate. Tra queste, c’è anche una feature aggiuntiva dedicata alla torcia dello smartphone

Torniamo a parlare di Android 13, la nuova versione del sistema operativo di Google che si appresta ad essere lanciato. Nel corso del Google I/O 2022 che si è tenuto qualche giorno fa, sono state svelate alcune delle principali novità che andranno a far parte del software aggiornato. Ma ce ne sono tante altre che ancora aspettano di vedere la luce.

Grazie all’arrivo di Android 13, Google potrà introdurre una novità utilissima e a lungo richiesta per la torcia (Unsplash)

Tra queste, pare che Big G abbia pensato ad una vera e propria rivoluzione per ciò che riguarda l’utilizzo della torcia. Potrebbe presto arrivare una delle feature più a lungo richieste dagli utenti, ossia la possibilità di regolare la luminosità della luce emessa dal flash LED presente su smartphone.

Con Android 13 si potrà regolare la luce della torcia

Si potrà impostare l’intensità di illuminazione del flash LED, come spiegato da alcuni esperti che hanno scovato ben due API (Adobe Stock)

Ad aver lanciato la notizia in anteprima ci ha pensato lo sviluppatore Mishaal Rahman che, all’interno delle librerie API CameraManager, ha trovato ben due novità: getTorchStrenght Level e turnOnTorchWithStrenghtLevel. Stiamo parlando di aggiunte molto importanti, considerando che ad oggi è presente solo l’API setTorchMode per permettere agli utenti di accendere il flash LED del proprio smartphone. Con Android 13, sarà finalmente possibile regolare la luminosità della luce, così da adattarla alle proprie esigenze. 

In realtà, non si tratta di una novità assoluta per il robottino verde. La One UI di Samsung presenta già da tempo la possibilità di regolare il flash, ma è l’unico produttore a permetterlo. Non è scontato che tutti i device aggiornati ad Android 13 potranno usufruirne. Sarà compito di Xiaomi, OPPO e tutti gli altri grandi marchi implementare la versione 3.8 dell’interfaccia HAL. Un passaggio fondamentale per garantire la comunicazione hardware e software della fotocamera. I prossimi mesi di lavoro per i team di sviluppatori dovranno dunque concentrarsi anche su quest’aspetto, così da fornire una possibilità in più ai propri consumatori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

17 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

20 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

21 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

24 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 giorno ago