Android%3A+ecco+le+2+app+da+cancellare+che+rubato+dati+e+soldi
cellulariit
/android-2-app-rubato-dati-soldi/amp/
Android

Android: ecco le 2 app da cancellare che rubato dati e soldi

Published by
Nicolò Magara

Anche in questo caso ci si trova davanti ad un attacco ai danni di Android. Si tratta di 2 app infette da malware da disintallare subito

Recentemente altre 2 app sono state scoperte da ricercatori che stanno prendendo di mira Android. Si tratta di applicazioni che sono piene di malware con il solo scopo di attaccare gli smartphone dei malcapitati e reperire, o meglio, rubare più informazioni possibili.

I ricercatori sono riusciti anche a scoprire quante volte sono state scaricate all’interno dei device, pertanto il numero di download eseguiti. Ecco le app da evitare, o da cancellare se si sono scaricate, che si trovano all’interno del Play Store.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Android, ecco le novità della modifica della privacy

Android, cancellare le 2 app infette da malware

Android 2 app da cancellare subito (pixabay)

Ecco le 2 incriminate, secondo l’analisi, che stanno rubando informazioni e soldi agli utenti ignari. VivaVideo si trova gratis sul Play Store e permette anche acquisti in-app. La sua funzione è quella di editing video, con la possibilità di aggiungere effetti e musica. La Pericolosità risiede nel fatto che può attivare transazioni senza informare l’utilizzatore, in modo continuativo. Scaricata circa per 100 milioni di download, sono state bloccate o non andate a buon fine circa 20 milioni richieste di pagamento senza il consenso degli utenti. I paesi che sono figurati quali beneficiari sono circa 19 fra i quali anche Brasile, Egitto, Camerun, Thailandia e tanti altri. Inoltre VivaVideo è un’azienda cinese già indagata in transazioni illegali sia per iscrizione degli utenti ignari a servizi a pagamento oppure per commissioni degli inserzionisti basati su clic fasulli.

Passando ora invece a Go SMS Pro il fatto è ancor più grave. Si tratta di un’app di messaggistica utilizzata da circa 100 milioni di persone e presenta una falla di sicurezza nel sistema. Riesce a rilevare le informazioni e i dati sensibili che vengono inseriti all’interno di tale app. Nonostante i ripetuti tentativi di rendere nota la problematica allo sviluppatore, non è pervenuto nessun cambiamento. Tutto il sistema si lega alla creazione di link dei messaggi multimediali. In pratica quando viene inviata una foto o video su una conversazione l’app genera un link collegato, caricato in seguito sui suoi server. Non essendoci nessuna autorizzazione per accedervi, il contenuto diventa di pubblico dominio. Inoltre si possono modificare numeri e lettere per collegare altri contenuti di ignari utenti.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Android, il PC inutilizzato e vecchio diventa TV x86

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

43 minuti ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

2 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

22 ore ago