Rispunta+su+Android+Ai+Lullaby%2C+soundscape+per+il+bimbo+di+Elon+Musk+%26%238211%3B+VIDEO
cellulariit
/android-ai-lullaby-di-grimes/amp/
Non solo cellulari

Rispunta su Android Ai Lullaby, soundscape per il bimbo di Elon Musk – VIDEO

Published by
Raffaele Pigneri

Ai Lullaby, è stato composto dall’artista Grimes, che è anche la mamma del sesto figlio di Elon Musk. Il soundscape torna disponibile su Endel., ma non più su Apple Store.

Grimes, creatice di AI Lullaby con Endel (foto from twitter.com/grimezsz)

Ai Lullaby di nuovo disponibile, ma stavolta su Android. Lo scorso anno la partner di Elon Musk, l’artista Claire Elise Boucher in arte Grimes, aveva avviato una partnership con Endel, music app che offre cosiddetti soundscape per aiutare gli utenti a rilassarsi, concentrarsi o addormentarsi. Il frutto della collaborazione era stato il paesaggio sonoro chiamato appunto AI Lullaby, che inizialmente era stato distribuito sulla versione iOS di Endel, ma che ora può essere scaricato solo da Google Play Store per un periodo di tempo limitato.

La curiosità è che alla base della composizione di Grimes c’era un’esigenza, come dire… materna. Infatti, il 4 maggio del 2020 la musicista ha dato alla luce X-AE-A-12 Musk, il peculiare nome del settimo figlio del magnate Sudafricano. Dopo qualche tempo Grimes ha contattato il team di Endel per proporre un paesaggio sonoro che avrebbe dovuto aiutare i piccoli a dormire e le mamme a rilassarsi.

DAI UN’OCCHIATA A QUESTO>>>Netflix introduce l’audio professionale su Android: i dettagli dell’update

Ecco come AI Lullaby offre un “soundscape” personallizzato a ogni ascoltatore

Elon Musk, il compagno di Grimes (by dmoberhaus is licensed under CC BY 2.0)

Il soundscape intitolato AI Lullaby è rimasto in vetrina sull’Apple Store fino allo scorso dicembre, e ora è ricomparso nella versione Android della app dove potrete scaricarlo fino al 23 marzo. La composizione interattiva è basata su delle semplici scale pentatoniche, che hanno il potere di connettersi piuttosto immediatamente con il nostro cervello.

L’algoritmo alla base della app fa sì che AI Lullaby prenda strade sonore diverse per adattarsi al contesto quotidiano dell’ascoltatore. Il risultato è una colonna sonora personalizzata, con evoluzioni armoniche e melodiche che in qualche modo rispecchiano l’ora, il battito cardiaco, i movimenti, il tempo metereologico e l’esposizione alla luce del sole dell’utente.

POTREBBE INTERESSARTI->Col 6G ologrammi a grandezza naturale entro il 2030

L’applicazione è a pagamento, ma prima dell’acquisto potete scaricarvi la prova gratuita, della durata di una settimana, dal Google Play Store. Una parte del ricavato sarà devoluto alla Naked Heart Foundation, organizzazione no-profit che si occupa di famiglie in condizioni disagiate e della salute mentale dei bambini e delle loro madri.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

20 minuti ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

8 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

15 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

18 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

20 ore ago