Il 17 Agosto 2005, Android rese ufficiale il proprio sistema operativo iniziando quella che sarebbe stato l’evento rivoluzionario nel mondo Mobile, allora spartito tra Symbian OS, Palm, Blackberry e Windows mobile 6.5.
Acquisito per la modifica cifra di 50 milioni di dollari da Google, Android ha subito iniziato a conquistare produttori e utenti, diventando in pochi anni, il sistema operativo più diffuso a livello mondiale, con una netta predominanza di mercato ancora più marcata oggi.
Il sistema operativo si è caratterizzato da una serie di aggiornamenti collegati a nomi di dolci.
Le principali versioni sono state:
Android 1.5 Cupcake
Android 1.6 Donut
Android 2.0 Eclair
Android 2.2 Froyo
Android 2.3 Gingerbread
Android 3 Honeycomb
Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Android 4.1 Jelly Bean
Android 4.4 KitKat
Android 5 Lollipop
Android M
Il primo smartphone con sistema operativo Android è stato Htc G1, presentato il 10 Ottobre 2008 .
Htc G1 presentava un display Touchscreen da 3.5 pollici per una risoluzione di 320×480 pixel, batteria da 1150 mah, processore Qualcomm MSM 7201a a 528 MHz e 192 MB di RAM, fotocamera postere con ottica da 3.2 Mpx e una risoluzione fotografica massima di 2048×1536 pixel oltre alla registrazione video CIF.
La connettività prevedeva Umts, Edge e Hsdpa oltre a Gprs, Bluetooth 2.0 e e Wi-Fi (802.11 b/g).
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…