Importante partnership quella appena siglata da Google e un importante team di Formula 1. I loghi di Android e Chrome finiranno su una monoposto
Soprattutto negli ultimi anni, il mondo dello sport e quello della tecnologia stanno andando sempre più di pari passi. Solamente qualche giorno fa vi abbiamo parlato dell’accordo siglato tra Spotify e Barcellona che, tra le altre cose, comporterà la rinominazione dello stadio blaugrana.
Nelle ultime ore è però un’altra la notizia ad aver infiammato i più appassionati. Google ha infatti raggiunto una partnership con McLaren, uno dei team di Formula 1 più importanti. Grazie all’accordo pluriennale, i loghi di Android e Chrome finiranno sulle monoposto della squadra.
Il nuovo accordo è stato annunciato in seguito alla conclusione dei test pre-stagionali della Formula 1, che si sono svolti in due sessioni e aprono le porte a quella che sarà la prossima stagione della competizione più famosa al mondo. I loghi di Android e Chrome finiranno sulla monoposto McLaren, già a partire dalla prima gara della stagione. L’obiettivo principale della partnership sarà quella di “supportare i piloti e il team per migliorarne le prestazioni in pista“, fanno sapere le due aziende. Il team McLaren potrà infatti utilizzare device Android abilitati al 5G, oltre al browser Chrome.
“La McLaren Racing rappresenta il meglio di quanto sia possibile in pista in termini di prestazioni, inclusione e sostenibilità. Questi sono valori che condividiamo in Google. Stiamo apportando più innovazione alle nostre piattaforme, come Android e Chrome, e le colleghiamo perfettamente agli altri servizi Google per ottimizzare le prestazioni della McLaren nel giorno della gara” ha raccontato il vice-presidente del settore marketing di Google Nicholas Drake.
“Il marchio Android sarà riportato sulla copertura del motore, mentre il marchio Chrome si troverà sui copriduota della monoposto di MCL36 di Formula 1, oltre che sui caschi e sulle tute da gara dei piloti di Lando Norris e Daniel Ricciardo” le parole del team.
Negli Stati Uniti una delle nuove frontiere per la robotica a quanto pare è l'esercito.…
L'arrivo dell'iPhone pieghevole è ormai certo e presto Apple potrebbe svelare la data di rilascio,…
OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…
La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…
iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…
Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…