Android%2C+le+applicazioni+al+centro+del+progetto
cellulariit
/android-le-applicazioni-al-centro-del-progetto/amp/

Android, le applicazioni al centro del progetto

Published by
web developer

Sundar Pichai, responsabile Google per i prodotti Chrome OS e Android, ha concesso a Steven Levy di Wired un’intervista sulle future strategie del gruppo.

Sundar Pichai, responsabile Google per i prodotti Chrome OS e Android, ha concesso a Steven Levy di Wired un’intervista sulle future strategie del gruppo.

La prima indicazione riguardo la via che intende seguire il colosso dell’hi-tech non lascia spazio ad alcuna ipotesi di fusione tra i due software gestiti da Pichai: “Agli utenti interessano le applicazioni e i servizi, non i sistemi operativi – ha spiegato il manager –. Pochi chiederanno perché i MacBook hanno OSX mentre iPhone e iPad hanno iOS. Perché? Perché pensano ad Apple come iTunes, iCloud e iPhone”.

Non ci sarà nessuna sorpresa nemmeno alla prossima conferenza Google I/O: stando a quanto dichiarato da Pichai, si tratterà di una comune kermesse dedicata al mondo dell’informatica. A renderla interessante, ci penseranno gli sviluppatori. Un modo per sottolineare ancora una volta il ruolo fondamentale delle applicazioni nel sistema operativo mobile più diffuso al mondo. Ma come valutano gli utenti del robottino verde i continui “stravolgimenti” dettati da app come Facebook Home e Kindle Fire? Secondo Pichai, il giudizio è molto positivo: essi non sono altro che la prova della straordinaria duttilità di Android. “Senza cambiare la natura aperta di Android, come possiamo contribuire al miglioramento dell’esperienza utente?”, la domanda con un pizzico di retorica di Pichai. Che poi ha continuato, illustrando le ragioni per cui il sistema conserverà la sua natura open: “Gli utenti decidono, […] ma alla fine dobbiamo offrire un’esperienza coerente. Per farlo ad ogni aggiornamento di Android faremo dei cambiamenti, potremmo farne nel tempo. Ma se questo è ciò che gli utenti vogliono, credono che Facebook potrà farlo. Vogliamo che gli utenti possano ottenere ciò che vogliono”.

Insomma, Google non ha intenzione di privare una delle sue creazioni più preziose della caratteristica che gli ha permesso di conquistare milioni di utenti in ogni continente. La vera rivoluzione sembra partirà dagli aggiornamenti, che dovranno migliorare soprattutto nella velocità con la quale vengono rilasciati. E la palla passa di nuovo ai produttori…

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre piĂą decisivo anche…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

8 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

11 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone piĂą atteso è stata rinviata e non…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtĂ  è solo la punta…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

21 ore ago