Android%2C+nuova+lista+di+app+pericolose%3A+possono+rubare+tutti+i+dati
cellulariit
/android-lista-app-pericolose-rubare-dati/amp/
Produttori

Android, nuova lista di app pericolose: possono rubare tutti i dati

Published by
Pasquale Conte

È ancora allarme su Android. Check Point Software ha appena pubblicato una nuova lista di app pericolose, che possono rubare tutti i dati

Android, individuata una nuova lista di 23 app molto pericolose (Pixabay)

Il Google Play Store è ad oggi il più capiente contenitore di applicazioni per smartphone. Ce ne sono di ogni tipo e rilasciate da tantissime software house, per soddisfare i milioni di utenti Android. All’interno di questo immenso calderone, però, non è così difficile trovare app nocive e potenzialmente letali per gli smartphone.

Poco fa, gli esperti di Check Point Software hanno rilasciato un report con una nuova lista di applicazioni scaricabili dal Play Store di Android e che potrebbero rivelarsi molto pericolose. Nello specifico, sembra che – grazie ad alcune modifiche – riescano addirittura a rubare tutti i dati presenti nei device. Se ne avete anche solo una installata sul vostro smartphone, il consiglio è di cancellarla subito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ransomware, dopo l’Irlanda gli hacker colpiscono anche gli Usa

Android, 23 app pericolose per gli smartphone: la lista completa

Pare siano in grado di rubare i dati dei device colpiti (Adobe Stock)

Sono nello specifico 23 le nuove app pericolose su Android individuate dagli esperti di Check Point Software. Il consiglio è quello di disinstallarle immediatamente, in quanto potrebbero addirittura rubare tutti i dati presenti sui dispositivi. La maggior parte di queste sono quasi sconosciute e quindi preoccupano relativamente, mentre alcune vantano milioni di download e hanno immediatamente fatto scattare l’allarme:

  • Astro Guru: 10 milioni di download
  • Screen Recorder: 10 milioni di download
  • iFax: 5 milioni di download
  • Logo Maker: 170mila download
  • T’Leva: 50mila download

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S21 FE muove i primi passi sul web: ecco cosa sappiamo

Sono queste le app presenti in lista che più preoccupano. Nomi utente, ID Account, E-mail, Password, nomi complete e numeri di telefono: tutti dati che potrebbero finire in pasto ai cybercriminali. Oltre a disinstallarle subito, Check Point Software ha consigliato alcune mosse utili per evitare di incappare in attacchi di questo tipo. L’autenticazione a due fattori è ormai fondamentale, e ad essa andrebbero aggiunte password diverse per ogni account. E poi utile disabilitare la localizzazione se non strettamente necessario.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

2 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

3 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago