Android, puoi scattare foto incredibili come se fosse una reflex: i segreti

Android, forse non lo sai ma puoi scattare foto incredibili come se fosse una reflex: i trucchi segreti da imparare immediatamente.

Negli ultimi anni, gli smartphone hanno raggiunto un livello di popolarità inimmaginabile fino a qualche anno fa: ormai tutti, da bambini ad adolescenti, passando per adulti ed anziani, hanno tra le mani device di ultimissima generazione.

Android foto incredibili segreti
Fotocamera Android: come scattare fotografie perfette – Cellulari.it

In uno scenario simile, aziende informatiche come Google hanno sfruttato a pieno la situazione e hanno iniziato a produrre software, strumenti e prodotti destinati ai cittadini dell’intero pianeta. Tra le “invenzioni” di Big G, c’è indubbiamente anche Android. Per chi non lo sapesse, si tratta di un sistema operativo realizzato dal colosso statunitense ed è anche quello più usato al mondo per cellulari e tablet. Da qualche anno, viene utilizzato anche per smart TV e per Smartwatch.

Android viene utilizzato da moltissimi produttori di smartphone e tablet, con il Google Play Store che offre milioni di applicazioni destinate al fantastico sistema operativo. Gli utenti lo adorano perché possono tranquillamente stravolgere i temi, gli sfondi e le impostazioni: Google, dal canto suo, garantisce sempre una grande evoluzione lanciando miglioramenti e aggiornamenti di sicurezza con regolarità. I dispositivi Samsung, ad esempio, sono basati proprio sul sistema operativo Android: quest’oggi vogliamo svelarti però alcuni trucchi per scattare fotografie fenomenali.

Android, vuoi scattare fotografie spettacolari come una reflex? I trucchetti segreti

I cellulari, al giorno d’oggi, sono dispositivi a dir poco straordinari capaci di rivaleggiare anche con le fotocamere professionali. Bisogna però conoscere dei trucchetti interessanti per poter fare scatti meravigliosi.

Android foto incredibili segreti
Un Samsung Galaxy S25 Ultra – Cellulari.it

Per prima cosa, bisogna utilizzare la modalità Pro. Una volta applicata, va scelta la regolazione dell’ISO che regola la sensibilità alla luce ambientale. Se mantieni un valore basso, puoi avere immagini più nitide. In caso contrario, in ambienti poco illuminati, puoi usare un ISO alto ma ciò comporta un aumento del rumore digitale. Per chi vuole avere un controllo tecnico sugli scatti, deve poi utilizzare il formato RAW, ben più pesante del classico JPEG. Il RAW offre grande libertà, ma spesso può essere utilizzato solo da chi possiede un device di fascia alta.

Questi file possono poi essere modificati con le principali applicazioni per l’Editing come Adobe Lightroom. C’è poi un grandissimo errore da evitare: quando vuoi fotografare un soggetto lontano, con molta probabilità utilizzi lo zoom. Nulla di più sbagliato: prova ad utilizzare uno zoom ottico e risolvi subito il problema. Se non ne hai uno, ti consigliamo di avvicinarti

al soggetto in modo tale da non avere fotografie pixellate.

Android foto incredibili segreti
Fotocamera Samsung – Cellulari.it

Con pochi trucchetti, quindi, riuscirai a scattare fotografie da urlo che lasceranno tutti a bocca aperta. Occhio a non commettere errori banali e siamo sicuri che resterai anche tu stesso sorpreso dai risultati finali. Con Android, hai anche la possibilità di recuperare le fotografie cancellate: bastano davvero poche mosse per riaverle nel dispositivo.

Gestione cookie