Un nuovo brevetto ci fa vedere un dispositivo a forma di anello smart che ha in realtà il ruolo di controllare saturazione e pressione del sangue (ma non solo)
Un vero e proprio dispositivo di tipo medico, non ingombrante e che non dà nell’occhio. Fitbit ha depositato nel mese di dicembre un nuovo brevetto a tratti rivoluzionario. A riportare la notizia Techradar, secondo cui stiamo parlando di un semplice anello dalle funzioni più disparate.
Pare che la compagnia in questione ci stia continuando a lavorare, sotto il diretto controllo di Google (che ne ha acquistato le quote diverso tempo fa). Le informazioni contenute nel brevetto depositato presso lo USPTO ci fa vedere un dispositivo da infilare al dito e che, tra le funzioni più importanti, ha quella di misurare la saturazione e la pressione del sangue. Ma non solo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi svela dietro le quinte i rigorosi test sulle batterie degli smartphone – VIDEO
Avreste mai pensato che un semplice anello potesse svolgere tutte queste funzioni? Il nuovo brevetto della Fitbit potrebbe rivelarsi rivoluzionario, qualora diventasse realtà e venisse messo sul mercato. Il sensore utilizzato per misurare i livelli di ossigeno consentirà alla luce di attraversare il dito: proprio come succede in ambito medico. Essendo a contatto con la pelle dell’utente, sarà possibile ottenere informazioni accurate anche sul battito cardiaco, sul livello di glucosio e sulla concentrazione di lipidi. Tutte indicazioni utili per conoscere la propria condizione di salute in tempo reale. Oltre alla misurazione della saturazione e della pressione del sangue, pare ci sia anche la presenza del NFC. In questo modo, sarà possibile effettuare pagamenti in mobilità utilizzando la piattaforma Fitbay Pay.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> I militari USA dicono addio ai loro Pokemon: lo strano episodio in Afghanistan
In realtà, non è la prima volta che un’azienda tenta di lanciare un anello di questo tipo. Già in passato ne sono stati lanciati e hanno anche ottenuto un discreto successo, considerando che si tratta di un prodotto di nicchia. Non resta che aspettare e capire se il brevetto di Fitbit rimarrà tale o vedrà la luce nei mesi a venire.
L'offerta streaming di Sky migliora e si rinnova con un aggiornamento che renderà più fluida…
Fino al 16 giugno puoi fare richiesta per lo sconto del 50% sull’Imu: ecco i…
Ancora polemiche legate al lancio di Switch 2, questa volta a lamentarsi sono gli utenti…
Samsung non smette di sorprendere il mercato degli smartphone e cala il suo nuovo asso…
Spettacolo Hisense, notizia sorprendente: arriva la rivincita del colosso tech, nessuno era pronto ad un…
Parlando di benessere digitale, è necessario tenere in considerazione anche il numero di notifiche che…