Animali+smarriti%2C+nasce+un%26%238217%3Bapp+per+il+riconoscimento+tramite+dati+biometrici
cellulariit
/animali-smarriti-nasce-unapp-per-il-riconoscimento-tramite-dati-biometrici/amp/
Non solo cellulari

Animali smarriti, nasce un’app per il riconoscimento tramite dati biometrici

Published by
Pasquale Conte

Disponibile su App Store e Google Play Store Petnow, applicazione nata con l’idea di riconoscere gli animali smarriti. Ecco come funziona

L’applicazione Petnow è finalmente stata rilasciata su App Store e Google Play Store. Si tratta di una soluzione in grado di scansione il naso di un cane e salvare i dati biometrici crittografati su un registro virtuale. In caso di smarrimento, lo strumento potrà rivelarsi utilissimo per  facilitare la ricerca e riconoscerlo subito.

Nasce ufficialmente Petnow, app pensata per facilitare il riconoscimento degli animali smarriti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (Adobe Stock)

Il progetto è stato supportato da Samsung, che da anni si concentra sulle soluzioni pet friendly. Basti pensare che, nel 2018, l’azienda aveva lanciato uno SmartThings Tracker pensato esclusivamente per gli animali domestici. L’idea era quella di localizzarli, valutare i loro schemi di roaming ed attivare avvisi sui limiti di movimento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Studio dell’ISS conferma: “Tenere a distanza gli iPhone 12 da pacemaker e defibrillatori”

Petnow ma non solo: il successo delle soluzioni pet friendly

Il riconoscimento avviene tramite dati biometrici raccolti dal naso del cane (screenshot)

Lo scorso CES 2022 è stato una vetrina importante per diverse aziende e startup, anche in tema di soluzioni pet friendly. Basti pensare ad Invoxia, azienda francese che ha presentato il suo primo collare smart. Utile e ricco di funzionalità diverse, presenta alcuni sensori biometrici per monitorare la frequenza cardiaca e le vie respiratorie del proprio animali.

Un tema che sta venendo affrontato anche da scienziati ed esperti. L’obiettivo per il futuro dovrà essere quello di adottare sempre più spesso l’identificazione tramite dati biometrici. Ci sono diverse caratteristiche utili in questo senso, come i modelli della pelle di una zebra, la rete dei vasi sanguigni di un roditore, le macchie sul naso dei koala e così via.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Le migliori offerte ricaricabili a meno di 5 euro al mese di febbraio 2022

Ed è proprio per questo che nasce Petnow. L’impronta sul naso dei cani è infatti unica e perfetta per l’identificazione di animali smarriti. Stando a quanto affermato dagli sviluppatori, gli algoritmi adottati hanno una precisione del 98%.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago