Anker+guarda+al+futuro+col+suo+nuovo+proiettore+4K+portatile%3A+prezzo+e+caratteristiche
cellulariit
/anker-guarda-al-futuro-col-suo-nuovo-proiettore-4k-portatile-prezzo-e-caratteristiche/amp/
Non solo cellulari

Anker guarda al futuro col suo nuovo proiettore 4K portatile: prezzo e caratteristiche

Published by
Pasquale Conte

Se siete alla ricerca di un proiettore portatile e di qualità, il nuovo Cosmo Laser 4K di Anker potrebbe fare al caso vostro

Anker ha presentato il suo nuovo proiettore 4K con Android TV 10.0 (screenshot Anker)

Vi basta una stanza spaziosa, un muro vuoto e una comoda poltrona per trasformare casa vostra in un vero e proprio home cinema. Nebula, un sottomarchio di Anker, ha pensato di lanciare il dispositivo giusto in questo senso: il nuovo Cosmos Laser 4K.

Si tratta di un proiettore portatile in 4K, che esegue Android TV 10.0 e dispone di tutte le comodità del caso. Venduto con un paio di altoparlanti da 30 W integrati, vi basterà inserire la spina e collegare il dispositivo ad un apparecchio per la trasmissione dei contenuti. E funziona anche con i videogiochi!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi a prova di frode: MIUI 13 blindata contro le truffe telefoniche

Anker lancia Cosmos Laser 4K, ecco cosa c’è da sapere

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo dispositivo (screenshot Anker)

Stiamo parlando di uno dei dispositivi di punta per ciò che riguarda il settore dei proiettori. Anker ha deciso di lanciare il nuovo Cosmos Laser 4K, dispositivo portatile dalle specifiche tecniche super. Come spiegato dall’azienda, lato video l’apparecchio dispone di una tecnologia laser ALPD 3.0. Quest’ultima è in grado di proiettare immagini 4K a 2400 ANSI lumen. Purtroppo non c’è la possibilità di avviare in maniera nativa l’app di Netflix, così come succede con gli altri proiettori dotati di Android TV 10.0.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi 12 Ultra avrà una fotocamera fuori dal comune: c’è la conferma – FOTO

Per sopperire a questa mancanza, in bundle con il proiettore c’è un dongle di streaming 4K grazie al quale riprodurre contenuti dal telefono. Altre feature interessanti sono l’autofocus veloce in 3 secondi e la correzione trapezoidale automatica. E c’è anche la protezione degli occhi, con una tecnologia avanzata. Stando a quanto dichiarato da Anker stessa, il device verrà messo in vendita su kickstarter a partire dal prossimo 11 gennaio. Il prezzo è di 2.199 euro, con le spedizioni previste da marzo in poi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago