AnTutu%2C+cambio+in+vetta%3A+Xiaomi+Mi+11+perde+il+primato
cellulariit
/antutu-cambio-in-vetta-xiaomi-mi-11-perde-il-primato/amp/
Notizie

AnTutu, cambio in vetta: Xiaomi Mi 11 perde il primato

Published by
Antonino Gallo

Uno strumento di benchmarking software cinese comunemente usato per benchmarkare telefoni e altri dispositivi. È di proprietà della società Cheetah Mobil e si chiama AnTuTu.

Android (Adobe Stock)

E’ compatibile con la maggior parte dei dispositivi basati sul sistema operativo Android, dalla versione 2.3 (Gingerbread) in poi, e può essere scaricato in forma completamente gratuita da Google Play o da Amazon App-Shop. AnTuTu ha dimensioni decisamente abbondanti: poco più di 20 MB, combinando anche i dati. In parole povere AnTuTu prende il massimo che può offrire uno smartphone per valutare quanto è performante. Nel suo database ci sono tantissimi smartphone visionati. E si possono confrontare.

AnTuTu, la top ten di gennaio 2021

Dispositivi Xiaomi (Adobe Stock)

Anno nuovo vita nuova. Si comincia subito con una grande novità, che riguarda la prima posizione. Vivo IQOO 7 ruba la prima posizione in classifica a Xiaomi Mi 11, re della classifica del mese scorso. Vivo Iqoo 7 è uno smartphone Dual SIM con software Android 11 del 2021, che prevede una tripla fotocamera da 48+13+13 MP e flash, con un’ulteriore fotocamera da 16 MP e ha uno schermo da 6.62 pollici con una risoluzione di 1080 x 2376 punti.

LEGGI ANCHE >>> TikTok, dal 9 febbraio blocco per gli account italiani: cosa bisognerà fare

Vivo Iqoo 7 monta una batteria da 5000mAh, adotta una memoria di 8GB RAM + 128GB espandibile con microSD e dispone di una CPU Qualcomm Snapdragon 888. Vivo Iqoo 7 e  Xiaomi Mi 11 sono gli unici della top 10, basati su questo processore.

Sul gradino più basso del podio Huawei Mate 40 Pro+, uno smartphone Android avanzato e completo sotto tutti i punti di vista con alcune eccellenze. Dispone di un grande display da 6.7 pollici con una risoluzione di 2772×1344 pixel.

Al quarto posto un suo fratellino: Huawei Mate 40 Pro. Al quinto c’è OPPO Reno 5 Pro+ 5G. Sesta posizione per iQOO 5, per Redmi K30S, ottava per iQOO 5 Pro. Vivo X50 Pro+ è nono, chiude la top ten lo Xiaomi Mi 10 Ultra.

Per quanto riguarda invece i migliori mid-range per il mercato cinese, la classifica di AnTuTu si disposta di poco rispetto a quella del mese di dicembre.

Redmi 10X 5G, dispositivo equipaggiato con il Dimensity 820, mantiene il primato. La sua versione Pro è seconda. Podio completato con Huawei Nova 7, davanti al 7 Pro.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

15 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

18 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

19 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 giorno ago