Individuate 8 app Android ritenute molto pericolose per la sicurezza dello smartphone. Ecco quali sono e quali rischi comportano
Il Play Store di Google è ad oggi il marketplace di applicazioni più vasto che ci sia. Rispetto all’App Store di iOS, infatti, sono decine di migliaia le app extra che si possono scaricare e che offrono funzionalità di ogni tipo. Agendo su larga scala, ovviamente, aumentano anche i rischi di incorrere in software potenzialmente pericolosi e che mettono a rischio l’incolumità del nostro smartphone.
Come sottolineato dalla società di cybersecurity McAfee Mobile Research, sono state individuate otto nuove applicazioni Android molto pericolose e che possono già contare oltre 7 milioni di download. Si tratta fondamentalmente di editing foto, password, skin per tastiera e altri servizi per migliorare la qualità della fotocamera. Ecco quali sono: se ne avete scaricata una, cancellatela subito!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cashback e la lotta ai “furbetti”: possibili modifiche in arrivo
L’ultimo report pubblicato dalla società di cybersecurity McAfee Mobile Research suona nuovamente il campanello d’allarme: ci sono 8 app Android molto pericolose e potenzialmente letali per l’incolumità dei nostri smartphone. Partiamo dalla lista completa:
Nello specifico, i cybercriminali hanno studiato un metodo per far sì che le app vengano pubblicate sul Google Play Store nella versione “pulita” e sicura per tutti. Una volta completata l’installazione, però, vengono introdotti codici pericolosi con alcuni aggiornamenti nascosti. Pare che il malware presente in questi software sfrutti il caricamento dinamico del codice per inserire il virus nel device.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> OnePlus Watch, l’aggiornamento corregge il tiro: le novità
“Per prima cosa, il codice nascosto nell’apk apre il file “1.png”, lo decripta in “loaader.dex” e poi lo rilascia nello smartphone. Si tratta di un codice in grado di creare un HTTP POST richiesto nel C2 server” fa sapere McAfee Mobile Research. Questo fa sì che venga aggiunto il malware nel device, in maniera del tutto nascosta e potenzialmente molto pericolosa.
Una volta installato, questo riesce a rubare tutti gli SMS in arrivo, così come succedeva col virus Joker di Android. Se avete per sbaglio installato una delle app sopracitate, eliminatela subito!
Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…
Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…
Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…
Gestire bene lo spazio di archiviazione in Gmail è di fondamentale importanza, così da evitare…