Uno studio di pCloud ha determinato come le app usano i nostri dati e li condividono con terze parti. I numeri sono piuttosto eloquenti
Soprattutto negli ultimi tempi, si sta parlando com sempre più insistenza di come le varie app e i social network presenti sugli app store registrino e condividano i nostri dati con terze parti. È scoppiata la polemica, tra chi chiede maggior trasparenza nelle linee guida e chi non riesce più a fidarsi dei grandi colossi presenti in rete.
Per dare una risposta definitiva su quanto effettivamente i dati registrati finiscano in pasto a terze parti, pCloud ha deciso di effettuare uno studio con numeri messi nero su bianco. Presi in questione tutti i principali software usati a livello globale, dai quali è stato possibile estrapolare una vera e propria classifica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Zuckerberg contro Musk: “Gli utenti non vogliono Neuralink”
Vi siete mai chiesti quali app sfruttino maggiormente i nostri dati e li condividano con terze parti. Grazie ad uno studio portato avanti da pCloud, finalmente possiamo avere una risposta. Nello specifico, il rapporto ha preso in questione le piattaforme (sia social che non) più utilizzate a livello globale. Al primo posto per dati personali raccolti c’è Instagram, con il 79% di percentuale. Segue l’altra grande piattaforma facente parte del colosso di Zuckerberg: Facebook. In questo caso, i dati registrati e condivisi con terze parti sono il 57% del totale.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> AirPods Max, adesso cambia tutto: aggiornate subito al nuovo firmware
Al terzo posto LinkedIn, sito web dedicato al mondo del lavoro. In questo caso, la metà esatta dei nostri dati viene raccolta. Subito fuori dal podio Uber Eats, servizio dedicato al food delivery che ottiene in pochi secondi la nostra posizione esatta, i nostri dati personali e così via. Seguono TrainLine, YouTube e YouTube Music con il 43% dei dati condivisi. All’ottavo posto un’altra applicazione di food delivery: Deliveroo. Chiudono la top 10 Duolingo ed eBay, entrambi col 36% dei dati condivisi con terze parti.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…